Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciA Cetara il concorso letterario nazionale “...e adesso raccontami Natale”. Ecco come partecipare

Annunci

A Cetara il concorso letterario nazionale “...e adesso raccontami Natale”. Ecco come partecipare

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 novembre 2020 20:12:08

Ancora pochi giorni alla scadenza (il 30 novembre) della settima edizione della settima edizione del concorso letterario nazionale "...e adesso raccontami Natale" promosso dall'Associazione Costadamalfiper..., nell'ambito di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, e in collaborazione con il Comune di Cetara, la Pro Loco di Cetara, la Terra del Sole edizioni, il Premio costadamalfilibri, il Premio Scriptura.

Il Concorso è aperto a tutti gli autori e si articola in cinque sezioni:

  • Sezione A - Poesia edita o inedita in lingua italiana
  • Sezione B - Poesia edita o inedita in vernacolo
  • Sezione C - Filastrocca edita o inedita in lingua italiana o in vernacolo
  • Sezione D - Racconto breve inedito in lingua italiana
  • Sezione E - Favola/fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni

Ultima data valida di invio del materiale in formato Cartaceo e/o in formato Digitale: martedì 1° dicembre 2020.

 

IL BANDO

Art. 1

Per le sezioni A-B-C, ogni autore può inviare una sola opera edita o inedita. La poesia o filastrocca partecipante, in formato cartaceo, dovrà essere dattiloscritta e inviata in due copie, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

La poesia o la filastrocca impaginata su più fogli dovrà essere pinzata o unita con una graffetta.

Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf ed una copia in word della poesia o della filastrocca. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

 

Per la sezione D, opera inedita, dovranno essere inviate, in formato cartaceo, due copie dattiloscritte per il racconto breve, max 10 cartelle, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

I fogli dovranno essere pinzati o uniti con una graffetta.

Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf ed una copia in word del racconto breve. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

 

Per la sezione E, opera inedita, dovranno essere inviate, in formato cartaceo, due copie dattiloscritte per la favola/fiaba, max 10 cartelle, in cui sono comprese eventuali illustrazioni a corredo, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

I fogli dovranno essere pinzati o uniti con una graffetta.

Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf, con eventuali illustrazioni a corredo, ed una copia in word, senza eventuali illustrazioni a corredo, della favola/fiaba. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

 

TUTTE LE OPERE DEVONO AVERE COME FILO CONDUTTORE IL TEMA DEL "NATALE".

 

Art. 2

Gli elaborati non verranno restituiti. L'organizzazione si riserva la facoltà di pubblicare i lavori pervenuti.

 

Art. 3

La partecipazione al Concorso è di euro 10,00 (dieci).

E' ammessa la partecipazione a più sezioni versando le quote indicate di seguito:

partecipazione a 2 sezioni Euro 15,00;

partecipazione a 3 sezioni Euro 20,00;

partecipazione a 4 sezioni Euro 25,00;

partecipazione a 5 sezioni Euro 30,00.

Le quote potranno essere inserite in CONTANTE nella busta di adesione al concorso, oppure tramite POSTEPAY EVOLUTION: 5333.1710.9096.0879.

All'atto dell'arrivo dell'opera in concorso e della quota di partecipazione, la Segreteria Organizzativa provvederà a trasmettere relativa ricevuta all'indirizzo del mittente, indicato nel plico o nella email.

 

Art. 4

I partecipanti possono far pervenire le proprie opere tramite posta ordinaria al seguente indirizzo:

..incostieraamalfitana.it Segreteria Organizzativa, via Capo di Piazza 6 - 84010 MINORI (Sa) "...e adesso raccontami Natale";

o tramite e-mail a: incostieraamalfitana7@gmail.com

Entro e non oltre il: 30 novembre 2020.

Per informazioni si può visitare il sito web: www.incostieraamalfitana.it ; oppure la pagina facebook: @incostieraamalfitana.it

Ogni autore è responsabile dell'originalità delle opere inviate e del loro contenuto.

 

Art. 5

La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di questo regolamento e, per i vincitori, la divulgazione del proprio nome, cognome e premio vinto su qualsiasi pubblicazione. Per l'iscrizione non si ammettono pseudonimi, nomi di fantasia o diversi dalla reale identità dell'autore, pena l'invalidazione dell'iscrizione.

 

Art. 6

Le opere delle sezioni A, B, C, D saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della giuria, presieduta da Anna Bruno, scrittrice e poetessa, e composta dallo scrittore Rocco Papa e dal critico letterario Franco Bruno Vitolo.

Le opere della sezione E dalla scrittrice e disegnatrice di favole Viviana Bottone.

Art. 7

I primi classificati delle 5 sezioni saranno premiati il 16 Gennaio 2021 a Cetara con:

  • la pubblicazione gratuita della propria opera in una raccolta pubblicata da Terra del Sole edizioni. Agli autori dei lavori vincitori saranno donate 10 copie del libro medesimo;
  • prodotti tipici della gastronomia cetarese per le sezioni A, B, C, D;
  • prodotti tipici dell'Azienda Agricola "Cuonc Cuonc" di Minori per la sezione E;
  • mini biblioteca.

 

Art. 8

I vincitori verranno contattati dalla segreteria del Premio con email o per via telefonica. L'invito ufficiale alla cerimonia di premiazione non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. La partecipazione alla premiazione stessa è d'obbligo. Agli assenti saranno inviate le sole copie del libro.

 

Art. 9

Per ogni altra ulteriore ed eventuale informazione inviare una e-mail a

incostieraamalfitana7@gmail.com , oppure telefonare al numero 348 7798 939.

 

Art. 10

L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente Regolamento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109214102

Annunci

Annunci

Amalfi Coast in Tour: il transfer panoramico ed ecologico per vivere la Costiera in modo autentico

Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...

Annunci

Ravello, prorogati i termini di registrazione al portale Ztl e rilascio permessi di sosta

Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...

Annunci

Maiori, il mercato settimanale si svolgerà eccezionalmente sabato 26 aprile

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...

Annunci

Maiori, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna": gestione diretta e nuove tariffe

Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno