Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciA Geo la Costiera Amalfitana dei “passeggi segreti”: tra i sentieri della biodiversità rurale

Annunci

A Geo la Costiera Amalfitana dei “passeggi segreti”: tra i sentieri della biodiversità rurale

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 gennaio 2018 14:43:51

A Geo, trasmissione storica di Rai 3, non si vedrà la "solita" Costiera amalfitana. Venerdì 26 gennaio, a partire dalle 17, protagonisti saranno i sentieri dell'entroterra meno conosciuti e portati alla luce grazie all'iniziativa di "Passeggi segreti", e alcuni terrazzamenti recuperati dopo anni di abbandono, con la ricca biodiversità che li caratterizza.

In studio con Sveva Sagramola ci sarà Gioacchino Di Martino, vice presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e Maria Rosaria Sannino, giornalista e presidente del Club per l'Unesco di Amalfi; il naturalista conduttore Emanuele Biggi intervisterà Rosa Pepe, agronoma del Crea Of Pontecagnano che segue dall'inizio il recupero del pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana, il Re Fiascone, e che porrà l'accento sulle produzioni che si incontrano lungo i sentieri immersi tra limoneti e vigneti centenari che vedono una diffusa presenza di erbe spontanee.

Sarà infatti la ruralità, con la bellezza dell'area interna della costa - quella più dimenticata, ma non meno interessante - l'aspetto predominante della puntata.

Tre i sentieri che saranno evidenziati: il Cammino delle Viti (a Tramonti), il Sentiero dei Limoni (da Maiori a Minori) e la Via degli Eremiti (da Erchie a Maiori). Percorsi inseriti nel programma "Passeggi segreti", escursioni promosse da anni da Gioacchino Di Martino, che sono rivolte prima di tutto agli stessi residenti perché "la conoscenza del territorio - come afferma Di Martino - costituisce il presupposto indispensabile per l'acquisizione di comportamenti più consapevoli da parte della collettività".

E poi ci saranno i sapori e i profumi dei prodotti tipici di questa terra, con alcune ricette dello chef Giuseppe Francese del ristorante Antichi Sapori di Tramonti che in studio cucinerà anche un primo piatto con il sugo del pomodoro antico Re Fiascone.

Si parlerà così anche del suo recupero grazie al lavoro dell'associazione Acarbio che ha consentito di riportare in produzione questo antico ortaggio che risale al 1878 grazie ad alcuni "contadini custodi"; del ruolo scientifico del Crea Of di Pontecagnano che sta accompagnando e seguendo la produzione, e del lavoro "tecnico" del Comitato dei Distretti Rurali.

E ciò che invece un sentiero può "regalare" in biodiversità e bellezza, sarà fatto vedere attraverso un video girato lungo il percorso che conduce sui terrazzamenti di Turina, ad Erchie: quasi mezz'ora di cammino, lasciando la strada statale.

A portare qui i telespettatori sarà Francesco Petretti, biologo e naturalista prestato dal mondo della scienza a quello della comunicazione. Con la regia di Francesca Catarci, si vedrà il lavoro fatto di Gianpietro e Senem che hanno recuperato un'intera area abbandonata da 20 anni. Oggi è coltivata e restituita a nuova vita grazie alla loro caparbietà. E qui sarà rimesso in coltura anche il pomodoro Re Fiascone, che già dallo scorso anno ha dato prova di resistenza alla siccità, in un luogo non certo semplice anche solo ad arrivarci. Questa è la vera "agricoltura eroica" che richiede sacrifici, passione e amore per una terra che non è solo una bella "cartolina".

Tutto questo si potrà vedere nella puntata di Geo, che da sempre racconta di natura e luoghi che anche grazie alle loro storie meritano di essere conosciuti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103353102

Annunci

Annunci

Amalfi Coast in Tour: il transfer panoramico ed ecologico per vivere la Costiera in modo autentico

Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...

Annunci

Ravello, prorogati i termini di registrazione al portale Ztl e rilascio permessi di sosta

Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...

Annunci

Maiori, il mercato settimanale si svolgerà eccezionalmente sabato 26 aprile

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...

Annunci

Maiori, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna": gestione diretta e nuove tariffe

Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno