Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciB&B e case vacanza: se non si denunciano le persone alloggiate si rischia sanzione di 206 euro e arresto fino a 3 mesi

Annunci

B&B e case vacanza: se non si denunciano le persone alloggiate si rischia sanzione di 206 euro e arresto fino a 3 mesi

Inserito da (redazionelda), martedì 10 settembre 2019 08:53:55

Con il Decreto Sicurezza bis la sanzione di 206 euro e il rischio di arresto fino a tre mesi sono ormai applicabili per chi non denuncia alla Questura le persone alloggiate entro le 24 ore dall'arrivo degli ospiti o immediatamente se il soggiorno dura di meno delle 24 ore.

L'obbligo è per tutti i gestori delle strutture ricettive, alberghi, bed and band Breakfast e case vacanza, anche a coloro che locano immobili per brevi periodo, cioè le così dette locazioni brevi.

Si tratta di un'ottemperanza imposta dal Testo unico delle leggi sulla pubblica sicurezza, recentemente modificato con il decreto sicurezza.

 

In realtà il decreto del Ministero dell'interno del 7 gennaio 2013, già prevedeva tale obbligo ma con questa modifica rende applicabili le sanzioni di cui all'articolo 17 del TULPS anche a questa specifica fattispecie. Dette sanzioni, infatti, prima non erano formalmente applicabili, perché la disposizione non era prevista dalla legge (ossia dal TULPS).

Il Decreto legge numero 53 del 14 giugno 2019, cosiddetto "Decreto sicurezza bis", ha modificato l'articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, stabilendo che le strutture ricettive devono comunicare alle questure territorialmente competenti le generalità delle persone alloggiate entro le ventiquattrore successive all'arrivo, e con immediatezza nel caso di soggiorni non superiori alle ventiquattro ore.

>Leggi anche:

Case vacanza abusive in Costiera: 8 illeciti scoperti fra Amalfi e Atrani. Clienti pagavano persino tassa soggiorno

Amalfi, controlli a case vacanza: Abbac plaude ad azione Vigili e auspica attenzione a nuove normative

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100853104

Annunci

Annunci

Amalfi Coast in Tour: il transfer panoramico ed ecologico per vivere la Costiera in modo autentico

Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...

Annunci

Ravello, prorogati i termini di registrazione al portale Ztl e rilascio permessi di sosta

Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...

Annunci

Maiori, il mercato settimanale si svolgerà eccezionalmente sabato 26 aprile

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...

Annunci

Maiori, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna": gestione diretta e nuove tariffe

Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno