Tu sei qui: Annunci"Capitale cultura 2020": l'attesa si fa più lunga per Ravello e le altre 30 città
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 novembre 2017 13:51:28
Si allunga la corsa al titolo di "Capitale italiana della cultura 2020". Ravello e le altre trenta città italiane in lizza dovranno attendere almeno un paio di settimane per la prima scrematura che porterà a 10 le concorrenti. Prevista per oggi a mezzogiorno la scelta del Mibact, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ma, stando a quanto appreso, vi sarebbero stati dei rallentamenti amministrativi all'interno della giuria di selezione, oltre alla possibilità di cambiamenti nelle categorie dei criteri di valutazione.
Bisognerà quindi attendere almeno la fine di novembre per saperne di più. La decisione finale, invece, è attesa - salvo ritardi - per il 31 gennaio 2018.
Oltre a Ravello altre due città campane in competizione: Benevento e Telese Terme. Nell'elenco del Mibact figurano anche Agrigento, Bellano, Bitonto, Casale Monferrato, Ceglie Messapica, Cuneo, Fasano, Foligno, Gallipoli, Lanciano, Macerata, Merano, Messina, Montepulciano, Noto, Nuoro, Oristano, Parma, Piacenza, Pietrasanta, Pieve di Cadore, Prato, Ragusa, Reggio Emilia, Scandiano, Teramo, Treviso, Vibo Valentia.
La città prescelta a diventare Capitale Italiana della Cultura 2020 riceverà dal Governo un contributo pari ad un milione di euro per la realizzazione del progetto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102616108
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...