Tu sei qui: AnnunciEclissi di Luna: il 27 luglio la più lunga del secolo. Quando e dove vederla
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 luglio 2018 18:17:05
Quella del 27 luglio 2018 sarà ricordata come l'eclissi di Luna più lunga di questo secolo. Lo spettacolare fenomeno della Terra che, frapponendosi tra il Sole e il nostro satellite oscurerà il disco lunare avrà infatti una durata complessiva di quasi 4 ore, con un periodo di oscuramento totale da record di 1 ora e 43 minuti, ben 40 minuti superiore alla media.
La dilatazione dei tempi dipende dalla distanza fra Terra e Luna che il prossimo 27 luglio sarà massima e cioè pari a circa 406.000 chilometri. La Luna, che si troverà nel punto della propria orbita più distante da noi, detto apogeo, si muoverà più lentamente rispetto quando si trova più vicina alla Terra, rimanendo così per 103 minuti completamente all'interno del cono d’ombra.
A rendere ancora più entusiasmante l’osservazione della volta celeste quella notte ci saranno anche una caratteristica colorazione rossastra della Luna, dovuta all'assorbimento della luce solare da parte dell’atmosfera terrestre, e la presenza nella stessa porzione di cielo del Pianeta Rosso. Marte, anch'esso in opposizione rispetto al Sole sarà maggiormente visibile proprio grazie all'assenza della luce riflessa dalla Luna.
L’appuntamento è per le ore 21 italiane di venerdì 27 luglio quando la Luna, appena sorta a sud est avrà già fatto il suo ingresso nel cono d’ombra terrestre fino all'oscuramento totale che durerà dalle 21:30 alle 23:13 con il picco massimo alle 22:22. Per chi vuole continuare l’osservazione la Luna sarà nuovamente piena e senza ombre alle ore 01:28 del 28 luglio.
Tutta la scena potrà essere osservata comodamente a occhio nudo a condizione che il cielo sia limpido e meglio se lontano da disturbi luminosi come lampioni o insegne; naturalmente l’ausilio di binocoli o telescopi permettere di cogliere maggiori dettagli.
Fonte: Corriere della Sera
Fonte: Il Vescovado
rank: 101647103
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...