Tu sei qui: AnnunciFatturazione elettronica obbligatoria per fornitori Pubblica Amministrazione
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 18:32:37
Il conto alla rovescia è terminato: la fatturazione elettronica è diventato un obbligo per tutti i fornitori della Pubblica Amministrazione.
A darne notizia per i nostri lettori lo Studio Rispoli di Salerno, partner del Vescovado. Secondo i dati forniti dall'Agenzia delle Entrate, durante i primi nove mesi di applicazione della fatturazione elettronica sono stati trattati oltre 2,7 milioni di documenti. Ma si stima che a regime, saranno circa 50 milioni le fatture scambiate tra la Pubblica Amministrazione e i suoi circa 100 mila fornitori abituali, a cui aggiungono 1,8 milioni di fornitori occasionali. Gli addetti ai lavori si aspettano benefici a due facce.
Dal versante del pubblico, si stima un risparmio in circa 1,5 miliardi di euro l'anno in questo processo. Ma anche dalla parte delle aziende, dopo i processi di adeguamento necessari, ci sono possibili risparmi: circa 17 euro per ogni fattura ricevuta, suddivisi in 14 euro grazie alla riduzione dei costi di manodopera, visti i minori tempi di gestione tra protocollazione, recupero documenti, riconciliazione, approvazione e registrazione, e altri 3 euro grazie all'eliminazione dei costi di gestione e archiviazione. Un altro elemento riguarda l'interruzione del circolo vizioso che ha portato alla creazione di quella montagna di debiti arretrati.
Con la digitalizzazione delle fatture, infatti, non ci saranno più dubbi riguardo alle forniture realmente erogate nei confronti della PA. Il sistema, inoltre, consentirà una più immediata certificazione dei crediti verso la PA, che avviene su un portale del Mef. A questo punto, resta il tema dei tempi di pagamento: la direttiva europea prevede che i pagamenti vengano evasi in 30 giorni e l'Italia è ampiamente fuori dai termini. La speranza di tutti coloro che lavorano con gli uffici pubblici è che la rapida trasmissione delle fatture e la certificazione dei crediti relativi permetta dei tempi di liquidazione più brevi. Lo Studio Rispoli è dunque pronto a fornire i servizi del caso.
Tutte le imprese e i professionisti che sono fornitori della PA potranno rivolgersi allo staff dello Studio Rispoli che assolverà a tutto l'iter previsto, dalla compilazione alla conservazione sostitutiva prevista dalla normativa.
Per informazioni:
tel e fax 089 0318 0197
e-mail: studiorispolisalerno@virgilio.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 106917104
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...