Tu sei qui: Annunci"L'ausiliario del giudice tra poteri e limiti": a Salerno il convegno promosso dall’ODCEC
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 14:43:08
È incentrato sul ruolo dei professionisti al servizio della giustizia, sia in qualità di consulenti tecnici d'ufficio (CTU) che periti, in ambito sia civile che penale, il convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno per mercoledì 5 marzo, presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio in via Roma. "L'ausiliario del giudice tra poteri e limiti" il titolo dell'evento, promosso con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) e che si svilupperà in due sessioni, mattutina e pomeridiana.
Nella prima sessione i lavori saranno introdotti da Giovanna Greco, Segretaria del Consiglio Nazionale nonché delegata alla Commissione CTU del CNDCEC, e si alterneranno gli interventi di professionisti esperti del settore sugli aspetti generali della figura del consulente tecnico e perito, sui lavori peritali e l'elaborato peritale, soffermandosi anche sulla liquidazione dei compensi degli ausiliari di giustizia.
Nella sessione pomeridiana il convegno riprenderà con una tavola rotonda che vedrà magistrati e commercialisti confrontarsi sui poteri e limiti che regolano la Consulenza Tecnica d'ufficio alla luce anche delle Sentenze delle Sezioni Unite del 2022 che si sono pronunciate in materia di poteri del CTU con particolare riferimento alla consulenza tecnica contabile, e si dibatterà dunque anche dell'interpretazione di alcuni aspetti problematici che la giurisprudenza successiva ha creato.
Interverranno, tra gli altri, Francesco Rotondo Procuratore Capo della Repubblica di Vallo della Lucania, Mattia Caputo Giudice del Tribunale di Salerno, I sez. civile, Enza Faracchio Giudice del Tribunale di Salerno, Esecuzioni Immobiliari, Alfonso Raimo Giudice del Tribunale di Salerno, Esecuzioni Mobiliari, Sergio Cairone Presidente Commissione di studi ctu civili e penali CNDCEC. Modera il convegno Rosanna Marisei Presidente Commissione CTU civile dell'ODCEC Salerno e Componente Commissione di studi CTU civili e penali del CNDCEC.
"La figura del CTU è una delle più delicate e complesse della nostra professione - evidenzia il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - proprio perché funge da ausiliario del giudice che, per decidere il merito di una controversia o per integrare l'attività giudicante, ritiene necessario un parere tecnico su materie di particolare complessità. Le operazioni peritali nell'espletamento dei quesiti formulati dal giudice sono spesso strumenti necessari per la risoluzione di contenziosi e per il corso della giustizia. Ed è proprio per l'importanza di tale figura che abbiamo voluto promuovere un convegno e un confronto di grande spessore tra esperti e giudici sulla materia".
La partecipazione al Convegno per gli iscritti all'ODCEC di Salerno è validata ai fini della formazione professionale continua. Le iscrizioni sono aperte fino a domani, martedì 4 marzo, sul portale della fpc.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109318102
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...