Tu sei qui: AnnunciLimone IGP Costa d'Amalfi: da 1° febbraio al via certificazione prodotto
Inserito da (redazionelda), martedì 2 febbraio 2016 17:01:05
Da ieri 1° febbraio tutti i confezionatori del Limone Costa d'Amalfi IGP hanno ripreso, in ossequio allo statuto del Consorzio di Tutela, a certificare - come avviene ogni anno - la vendita del prodotto fino al 30 ottobre.
Lo Sfusato Amalfitano è coltivato nei tredici comuni della Divina (Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Praiano, Positano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare) su circa 400 ettari di terrazzamenti, capaci di produrre un raccolto medio annuo di circa 1 milione e mezzo di chilogrammi.
Com'è noto la coltivazione del limone svolge anche un ruolo fondamentale nella tutela idrogeologica del territorio occupando anche i versanti più acclivi.
Il nome della varietà Sfusato Amalfitano che dà luogo alla Indicazione Geografica Protetta "Limone Costa d'Amalfi", racchiude due caratteristiche importanti: la forma affusolata del frutto, da cui il termine "sfusato", e la zona in cui si è venuto, col tempo, a differenziarsi: la Costa d'Amalfi. Questo agrume è commercialmente considerato un prodotto di eccellenza, sia per il mercato del fresco che per la produzione del celebre "liquore di limone" anch'esso a denominazione IGP, che qui ha trovato la sua area di selezione.
Il Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, presieduto da Angelo Amato svolge un ruolo prioritario nella tutela, vigilanza e valorizzazione del prodotto principe della Divina, sempre più richiesto dai mercati nazionali ed esteri in ragione delle sue straordinarie proprietà.
www.limonecostadamalfiigp.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 102731107
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...