Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciPadre Enzo in Iraq sul nuovo calvario dei Cristiani: il Monastero di Mosul trasformato in prigione dall'Isis

Annunci

Padre Enzo in Iraq sul nuovo calvario dei Cristiani: il Monastero di Mosul trasformato in prigione dall'Isis

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 aprile 2019 22:43:42

Continua il viaggio in Iraq di padre Enzo Fortunato sulle tracce dei Cristiani iracheni perseguitati dall'Isis.

Con lui la giornalista Lucia Annunziata, direttrice responsabile dell'Huffington Post che ha finanziato la delicata quanto rischiosa missione. Nel suo diario di bordo, pubblicato oggi dal Post, Padre Enzo scrive:

"Non c'è altro Dio che Allah". È la bandiera dell'Isis dipinta in caratteri arabi sulle mura distrutte dell'antico monastero di San Giorgio, a Mosul, che dopo la furia di Daesh è diventata un carcere utilizzato dalle forze armate terroristiche. Ora è un cumulo di macerie.

Ci accompagna nella sua chiesa distrutta padre Samer, il giovane superiore generale dei monaci di Sant'Antonio Abate, che spera di ricostruirla con i dollari americani. È il giovedì santo, la comunità cristiana si appresta a celebrare l'inizio del triduo pasquale, la passione del Signore, il suo calvario, la sua resurrezione.

Se nelle nostre chiese la resurrezione la intravedi iniziando la Via Crucis, qui invece sono rimaste 10 famiglie dalle 30mila che c'erano prima del 2014, ed è difficile intravedere un orizzonte di speranza. È con loro che celebro i miei 25 anni di sacerdozio.

Una fede incrollabile, il papà Jamal e i due figli entrambi sposati, Abdul Masih e Musa, sono scappati e rientrati, sono una di queste dieci famiglie che si trovano ora a Mosul. Ci hanno detto che sopravvivono grazie all'aiuto della chiesa locale, non del governo, ci tengono a sottolineare, che non fa niente per le minoranze, né per i cristiani né per gli Yazidi. Non hanno timore a dire che non si fidano dei musulmani.

Li comprendo pensando che molti amici e parenti non li rivedranno più, pensando ai cristiani che sono stati uccisi e a famiglie completamente sradicate che hanno perso tutto. Nelle celle dei monaci del monastero si possono leggere i nomi e i luoghi di provenienza dei soldati che hanno seminato morte e distruzione, alcuni venivano persino dalla Francia. Torna in mente un altro tipo di inchiostro, quello di pilato, posto sulla croce del Nazareno: "Io sono il re dei giudei".

La città di Mosul è in parte distrutta, insicura, non si sa chi comanda qui: i militari, i miliziani sciiti di varie fazioni, i sunniti. I cristiani non vogliono tornare perché anche se la guerra è terminata, l'odio verso i cristiani no.Ti guardano con sospetto, sono gli stessi che hanno tradito i loro vicini di casa cristiani denunciandoli.

"Daesh è ancora presente" ci dice il vescovo di Mosul "anche se ha cambiato volto". Parliamo anche con il vescovo siro-ortodosso di queste parti. Ci conferma quello di cui la comunità internazionale dovrebbe prendere atto: nella sua diocesi erano 7 mila le famiglie, oggi nessuna di queste vive a Mosul, nessuna è voluta tornare nella propria casa.

I cristiani stanno sparendo dalla piana di Ninive. È il calvario, la prova, l'esilio dei cristiani nella terra di Abramo, di Ur, dei Caldei. Questa chiesa martoriata attende il Papa come il pane ogni giorno.

>Leggi anche:

Sulle tracce dei Cristiani perseguitati: per Padre Enzo Fortunato missione di Pasqua in Libano e Iraq [VIDEO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103917108

Annunci

Annunci

Amalfi Coast in Tour: il transfer panoramico ed ecologico per vivere la Costiera in modo autentico

Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...

Annunci

Ravello, prorogati i termini di registrazione al portale Ztl e rilascio permessi di sosta

Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...

Annunci

Maiori, il mercato settimanale si svolgerà eccezionalmente sabato 26 aprile

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...

Annunci

Maiori, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna": gestione diretta e nuove tariffe

Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno