Tu sei qui: AnnunciParigi: all'asta nuova nuova collezione di Nevile Reid e Villa Rufolo. Ci sono anche manoscritti del '500
Inserito da (redazionelda), domenica 15 dicembre 2019 16:30:13
(ANTEPRIMA) Una nuova parte delle collezioni di Sir Francis Nevile Reid e Villa Rufolo finisce all'asta.
La prossima settimana, venerdì 20 dicembre, la casa d'aste Mallié-Arcelin batterà a Parigi 18 lotti, completamente inediti, provenienti dalle collezioni del botanico scozzese che nella metà dell’800 acquistò e salvò Villa Rufolo dalla rovina.
Ci sono 47 acquerelli e disegni raffiguranti Villa Rufolo e la Costiera Amalfitana, tutti eseguiti dai pittori della Scuola di Posillipo, come Gabriele Carelli, Giacinto Gigante o Teodoro Duclère (con valutazioni che vanno dai 400 ai 3000 euro), il manoscritto originale del processo relativo alla vertenza, alla fine del XVI secolo, delle famiglie Muscettola e Confalone, allora proprietari della Villa Rufolo (valutato tra i 1500 e intorno ai 2000 euro), oltre a due pergamene del XV secolo tra cui il testamento di Angelo Rufolo del 1425, ma anche un'eccezionale collezione di sessantasette vedute su lastre di vetro fotografico, la maggior parte in ottime condizioni, la Villa Rufolo (esterna e interna), Ravello e la Costiera Amalfitana, con i loro splendidi paesaggi e i loro abitanti, fotografati magistralmente agli inizi del XX secolo da Luigi Cicalese, uomo di fiducia di Francis Nevile Reid e l'architetto del rinascimento dei giardini di Villa Rufolo, che pubblicò in quegli stessi anni (1905-1910) le prime cartoline di Ravello e dei suoi regione, ancora oggi raccolta in tutto il mondo.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL CATALOGO
CLICCA QUI PER LE SCHEDE DEI LOTTI
I pezzi erano stati ereditati dai discendenti dell'ultima proprietaria, Mrs. Tallon Lacaita, figlia di prime nozze della moglie di Charles Carmichael Lacaita, un inglese di famiglia italiana adottato alla fine dell'ottocento proprio dal Reid, che ebbe la fortuna di ricevere in eredità, nella prima metà del Novecento, l'intero patrimonio del lord scozzese.
Gli oggetti sarebbero stati portati oltralpe probabilmente prima della vendita all'Ente Provinciale per il Turismo del complesso architettonico avvenuta nella metà degli anni Settanta.
Già nel 2011 e nel 2013 la Fondazione Ravello acquistò a Parigi volumi, oggetti privati e opere appartenuti a Nevile Reid, oggi esposte nella Torre museo di Villa Rufolo.
>Leggi anche:
Villa Rufolo: dalla Francia pronti a tornare a casa altri pezzi della collezione di Nevile Reid
Parigi,Villa Rufolo acquista 90 volumi di Reid. Spesi 25mila euro
Parigi: Villa Rufolo parteciperà ad asta dei libri di Nevile Reid
Ravello, in vendita anche antiche foto e libri di Nevile Reid
Fonte: Il Vescovado
rank: 102023108
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...