Tu sei qui: AnnunciPetizione online di “Basta incendi!” che chiede al Governo gestione diretta del servizio antincendio boschivo
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 giugno 2018 08:53:56
di Donato Bella
È finalmente online la petizione lanciata dal Comitato "Basta incendi!" che, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro dell'Ambiente, "in una logica di trasparenza e di economia", chiede che "lo Stato italiano prenda in carico direttamente il servizio antincendio boschivo, che deve basarsi sui due aspetti essenziali:1) prevenzione, manutenzione, cura costante dei boschi, da effettuarsi con personale pubblico proprio non precario; 2) utilizzo di mezzi arerei e personale propri per l'attività AIB, cancellando il ricorso all'appalto della gestione ai privati".
L'iniziativa del Comitato, formatosi alla fine dell'estate 2017, nato per volontà di alcuni cittadini della Costiera amalfitana e di Cava de' Tirreni, territori particolarmente toccati dalla furia degli incendiari, ha al suo centro soprattutto la denuncia del sistema di gestione del servizio antincendio boschivo (aib), che lo Stato, pur possedendo mezzi e professionalità adeguati, affida da decenni a ditte private, dando vita ad un meccanismo poco virtuoso, per nulla trasparente e molto costoso. Il Comitato contesta il principio che possano esserci privati pagati dallo Stato per spegnere gli incendi boschivi, perché, appunto, poco trasparente in quanto, s cìè qualcuno pagato per spegnere i fuochi si finisce per incentivare la diffusione degli incendi.
La petizione è stata lanciata sulla piattaforma PROGRESSI, "noprofit italiana che usa strumenti digitali avanzati per un cambiamento dell'economia, della politica e della società in senso progressista", creata dal giornalista Vittorio Longhi e che dal 2015 ha portato avanti oltre 50 petizioni e appelli.
La scelta di tale piattaforma è stata ovviamente politica. Si è voluto dare fiducia a un sito che si dichiara "non solo una piattaforma di petizioni online ma un vero motore di partecipazione a iniziative locali e nazionali", che crede "nello sviluppo fondato sulla dignità del lavoro, sull'equità fiscale e sull'innovazione" ed è impegnato "per la tutela delle risorse naturali, per il rispetto delle libertà e dei diritti civili, contro ogni forma di discriminazione e razzismo".
Il Comitato invita tutti i cittadini italiani a sottoscrivere la petizione Basta speculazioni sugli incendi dei boschi!, e annuncia che presto essa sarà sostenuta anche da importanti testimonials.
Questo è il link al quale si può leggere e firmare la petizione,
https://www.fare.progressi.org/petitions/stop-gestione-privata-mezzi-aerei-di-spegnimento-incendi
Fonte: Il Vescovado
rank: 105416100
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...