Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciRicerca nel mondo del vino: l'Aglianico Irpino punta sulla ripetibilità e qualità grazie al progetto Ecovini

Annunci

Santa Paolina, Irpinia, Provincia di Avellino, Vini, Università, Ricerca, Aglianico

Ricerca nel mondo del vino: l'Aglianico Irpino punta sulla ripetibilità e qualità grazie al progetto Ecovini

Di questo, e non solo, si discuterà lunedì prossimo nel corso dell’evento divulgativo presso Vigne Irpine

Inserito da (Admin), martedì 23 maggio 2023 15:44:41

Dalla terra al bicchiere: la parola d'ordine è "ripetibilità".

Su questo si è concentrata una parte del progetto Ecovini, con particolare riferimento all'Aglianico. L'obiettivo è di migliorare e razionalizzare le produzioni attraverso un controllo costante dell'intera filiera per arrivare a un vino che sia di elevata qualità, riconoscibile e, pertanto, sempre identico a sé stesso nel tempo.

Nel gusto e del profumo dovrà avere un segno distintivo l'Aglianico che nasce in Irpinia per essere subito individuato da chi lo degusta.

Questo serve anche per "educare" il consumatore che beve consapevole. Chi sorseggia un Aglianico irpino deve percepirne nell'immediatezza i tratti principali. Il lavoro condotto nell'ambito del progetto Ecovini ha portato a definire una carta d'identità ben precisa che può essere utile a coltivatori e cantine, al fine di avere le basi per ottenere, appunto, la "ripetibilità".

Di questo, e non solo, si discuterà lunedì prossimo nel corso dell'evento divulgativo del progetto.

L'appuntamento è in programma presso Vigne Irpine alla frazione Taverna della Figura a Santa Paolina.

"Ecovini- Effetti di pratiche colturali e di parametri tecnologici e microbiologici sulla qualità rossi pregio dell'area del GAL Partenio", vede come azienda capofila Masseria Alfano di Sant'Angelo a Scala.

Partner è Vigne Irpine di Santa Paolina. La ricerca è affidata alla Sezione di Scienze della Vigna e del Vino di Avellino del Dipartimento di Agraria deII'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 107725104

Annunci

Annunci

Amalfi Coast in Tour: il transfer panoramico ed ecologico per vivere la Costiera in modo autentico

Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...

Annunci

Ravello, prorogati i termini di registrazione al portale Ztl e rilascio permessi di sosta

Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...

Annunci

Maiori, il mercato settimanale si svolgerà eccezionalmente sabato 26 aprile

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...

Annunci

Maiori, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna": gestione diretta e nuove tariffe

Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno