Tu sei qui: AnnunciTramonti, ricercatrici di Indire Piccole Scuole ospiti alla web Radio dell'Istituto Pascoli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 giugno 2020 10:45:03
TRAMONTI - Si conclude venerdì 5 giugno l'anno scolastico con la Didattica a Distanza per gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto "Giovanni Pascoli" . Proseguiranno le lezioni della DaD per i piccini della scuola dell'Infanzia fino al 30 giugno 2020.
La trasmissione radiofonica del mattino "Sveglia Tutti in piedi!" che dà la sveglia a tutti gli alunni e gli studenti, inaugurando la Didattica a Distanza della giornata dalle 8,30 alle 9,30, si svolgerà, come di consueto, anche l'ultimo giorno di scuola, ma avrà una connotazione speciale: ospiti degli studi radiofonici virtuali della web radio IC Tramonti, saranno le ricercatrici di Indire del Movimento Piccole Scuole Giusy Cannella e Jose Mangione.
In diretta radio le Ricercatrici si confronteranno con conduttori particolarmente attivi della web radio, ovvero una piccola rappresentanza degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria dell'Istituto Giovanni Pascoli, guidati da una loro docente, la professoressa Alessandra Aceto, sul sistema di comunicazione della web radio nella Didattica a Distanza di una piccola scuola qual è l'Istituto di Tramonti appartenente alla Rete delle Piccole Scuole di Indire, piccole comunità scolastiche diffuse su tutto il territorio nazionale che si configurano come preziosi modelli di ricerca ed innovazione didattico-metodologica ed educativa.
La web radio IC Tramonti è, infatti, un raro esempio di come la Didattica a Distanza possa essere concepita e realizzata in pluri-modalità. Messa in cantiere dal 9 marzo scorso, in questo lungo periodo di emergenza COVID ha accompagnato gli alunni nel percorso quotidiano a distanza di crescita , formazione e istruzione, con il vantaggio di coinvolgere non solo la comunità scolastica, ma anche quella territoriale.
Lo story program della diretta mattutina, costituito da 6 rubriche fisse è stato strutturato con contenuti prodotti dagli alunni di tutte le classi attraverso un preciso assetto organizzativo curato da uno staff di redazione d'eccellenza, composto dai docenti: Patrizia Bruno, Anna Cretella, Fausta Nappi, Anastasia Palladino, Maria Salsano, Immacolata Solimena, coordinato dal dirigente scolastico Luisa Patrizia Milo e concretizzato con la straordinaria regia e competenza tecnica dell'animatore digitale professor Maurizio Salucci che ha consentito la partecipazione di tutti nessuno escluso. Dal suo esordio la web radio IC Tramonti ha visto arricchire il suo palinsesto con trasmissioni realizzate sia dal Comune di Tramonti prima con "Tramonti in Radio" e poi con "Voci dalla Costiera" del giornalista Salvatore Serio, che da Esperti della scuola e del territorio con "La musica è un gioco per bambini", del musicista Fabio Raiola e "A cappella - pillole di musica corale" e "Storia della musica italiana" della corista e musicista Patrizia Bruno.
La Web Radio IC Tramonti è diventata un mezzo di comunicazione di elevata presenza considerando l'indice di ascolto e il fatto che, attraverso il digitale, è possibile raggiungere il mondo intero. Senza dubbio ha contribuito a risolvere i problemi di Didattica a distanza per la facile accessibilità e fruibilità. Uno strumento complementare di rinforzo all'insegnamento e all'apprendimento nonché di grande supporto alle trasmissioni e agli eventi di carattere culturale civico e sociale realizzate da Istituzioni e Associazioni del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104917106
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...