Tu sei qui: AnnunciValorizzazione e tutela Pizza Tramonti, la nuova associazione presieduta da Enzo Savino
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 15:07:37
È stata costituita la nuova "Associazione Pizza Tramonti", pronta alla tutela e alla promozione della Pizza De. Co. di Tramonti.
Il sodalizio nasce dall'esperienza della precedente Corporazione, attiva da ormai 27 anni e retta da Giovanni Adamo, e inaugura un nuovo corso e promuovendo una struttura più snella, in virtù delle ultime disposizioni riguardanti il Terzo settore.
Presieduta dall'assessore alla Promozione Turistica, all'Istruzione e allo Sport del Comune di Tramonti, Vincenzo Savino (che negli ultimi anni ha svolto il ruolo di commissario alla Corporazione, allo scopo di addivenire al nuovo percorso) l'associazione si prefigge, quale obiettivo a breve termine, la creazione di un marchio che caratterizzi gli esercizi della ristorazione in cui è possibile consumare la "Pizza di Tramonti", a garanzia della qualità e della particolare tecnica di cottura, che avviene a una temperatura che arriva fino ai 350 gradi.
Il nuovo direttivo rappresenterà le varie zone di diffusione di questo prodotto così emblematico per la nostra tradizione, seguendo i passi dei pizzaioli emigrati al Nord Italia ormai più di sessant'anni fa.
Nell'esecutivo figurano Carmine Nasti e Giovanni Mandara, come vicepresidenti, in qualità di segretario Giuseppe Giordano, di direttore tecnico Francesco Giordano, di tesoriere Filomena Rosaria Amato, i consiglieri Antonio Erra, Antonio Vuolo e Alfonso Simeone. Una cinquantina i soci fondatori, a dimostrazione che l'iniziativa è fortemente sentita dai pizzaioli tramontani sparsi in tutta Italia; ma - come da statuto - è consentita l'adesione a chiunque voglia prendervi parte.
Tra i progetti più ambiziosi quello di formare nuove leve di pizzaioli mediante corsi specifici, che ambisce al consolidamento di una professione ben precisa, a salvaguardia del prodotto tradizionale. Non mancheranno workshop, convegni ed eventi volti a promuovere la Pizza di Tramonti e valorizzare la maestria dei pizzaioli tramontani.
La creazione di un vero e proprio brand è alla base del piano programmatico 2019/2021, che prevede di riportare in vita il Festival della Pizza, ma anche di organizzare dei Raduni nazionali itineranti, e - in linea con le esigenze attuali - creare un ufficio stampa e canali social adeguati alla promozione dell'Associazione, dei suoi pizzaioli e della Pizza di Tramonti.
Oggetto di svariati servizi tv e pubblicazioni editoriali, la storia della Pizza di Tramonti non perde mai il suo fascino: le prime tracce di questo alimento nel Polmone verde della Costiera amalfitana risalgono al Medioevo, quando nei forni rurali si usava preparare una panella di farina di segale, miglio e orzo che veniva consumata appena sfornata, insaporita con spezie, erbe spontanee e lardo.
Soddisfatto il presidente Savino che ha dichiarato: «Sono onorato di essere il presidentedi una realtà che si prefigge di valorizzare il comparto enogastronomico della montiera amalfitana, che si pregia di materie prime di altissima qualità, tra cui il pomodoro dei Monti Lattari e il Fior di latte di Tramonti, ingredienti imprescindibili per la storia e la tradizione della Pizza di Tramonti. In questo spirito di conservazione, l'Associazione neocostituita perseguirà la scia dell'innovazione, con iniziative che faranno proprie, con il coinvolgimento di tutti i soci fondatori e non, titolari di pizzerie sparse in tutta Italia e nel mondo, i nuovi canali di promozione turistica. Prima uscita ufficiale domenica 19 maggio a Palazzo Rospigliosi di Roma, nell'ambito del Secondo Premio Doc Italy Roma Capitale, per presentare al mondo la Pizza di Tramonti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105427100
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...