Tu sei qui: Attualità«A 27 anni devo vivere con 750 euro? Uno schiaffo in faccia». È virale lo sfogo dell'ingegnera genovese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 febbraio 2023 08:38:46
Ha registrato oltre 2 milioni di visualizzazioni il video in cui l'ingegnera edile 28enne Ornela Casassa "demolisce" il lavoro sottopagato. Nel video, girato in un ristorante, si vede la ragazza genovese, in compagnia della consigliera regionale ligure Selena Candia, che ha anche caricato il video sulla sua pagina Facebook, raccontare la sua esperienza lavorativa.
Al termine di un tirocinio di sei mesi in uno studio ingegneristico, la 28enne si è sentita proporre un contratto da 750 euro netti con partita Iva. Ornela ha risposto di no, chiedendo e ottenendo una cifra minima ma almeno dignitosa.
"Io a 27 anni devo vivere con 750 euro? Sono 900 euro con partita Iva, ho detto no, non mi ci pago l'affitto, io non ci vivo. - ha dichiarato nel video diventato virale - Se tu hai mamma e papà che ti possono mantenere, non ti cambiano niente i 900 euro a partita Iva, ma per me che sono tua coetanea, laureata tanto quanto te, assunta nello stesso periodo, ma vivo da sola da 3 anni, non bastano.
E ripensando ai suoi ex datori di lavoro che la volevano sottopagare, dice così. "Non stiamo parlando di gente che non ti può pagare, ma di gente che sa che il sistema è così e non ti paga. Sennò perché quando ho rifiutato mi hanno dato i 1200-1300 euro che ho chiesto?"
"Chi ha la fortuna di potersi accontentare, è il primo che deve rifiutare. Altrimenti chi non può rifiutare, è costretto ad abbassare l'asticella. Ecco cosa dovrebbe fare la sinistra: deve far capire che dobbiamo smettere di abbassare l'asticella. Nel lavoro dobbiamo smettere di abbassare l'asticella", conclude.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101012102
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...