Tu sei qui: AttualitàA Ravello arriva EasyPark: l’app che consente di pagare la sosta senza usare il parchimetro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 luglio 2022 15:08:39
EasyPark, l'app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è ora disponibile anche a Ravello.
Attiva in 600 città in Italia, EasyPark consente agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu dal proprio smartphone, in modo facile e comodo.
Molti i vantaggi di EasyPark: l'area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall'amministrazione comunale.
In Costiera Amalfitana il servizio è attivo già ad Amalfi, Maiori, Minori, Tramonti e Vietri sul Mare.
"Con EasyPark - dichiara il Sindaco Paolo Vuilleumier - il comune di Ravello si dota di un importante strumento tecnologico che agevolerà residenti e ospiti: parcheggiare con questa app infatti diventa piú veloce e agevole, in particolare grazie alla possibilità di gestire la sosta a distanza, con il proprio smartphone".
"Siamo davvero lieti che il nostro servizio possa ora essere utilizzato anche a Ravello e di questo ringraziamo l'amministrazione comunale. Con la nostra app, gli automobilisti possono parcheggiare con comodità e senza perdere tempo, come già avviene in migliaia di città in Italia e all'estero. Attivare la sosta con EasyPark è molto semplice ed intuitivo, anche per chi non è avvezzo alla tecnologia. Bastano davvero pochissimi click", dichiara Giuliano Caldo, General Manager di EasyPark Italia.
Servono solo due minuti per installare l'app e iniziare ad usarla! Per utilizzare EasyPark, è necessario scaricare l'app dagli store iOS e Android, inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o UnionPay International. Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta', riportato sull'app EasyPark attivando la geolocalizzazione e disponibile sui parcometri e sui cartelli stradali, il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l'orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto. Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell'auto.
(In foto il parchimetro di Marina di Vietri)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108329108
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...