Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Salerno Crescent e Piazza della Libertà opere abusive, Ministro Fratin: «Alterato torrente Fusandola, rischio alluvionale»

Attualità

Salerno, Crescent, Piazza della Libertà, abusivismo

A Salerno Crescent e Piazza della Libertà opere abusive, Ministro Fratin: «Alterato torrente Fusandola, rischio alluvionale»

Lo scorso 10 gennaio è pervenuto al ministero dell’Ambiente “un nuovo atto di diffida e messa in mora, con cui veniva reiterato quanto già indicato nel precedente atto, rimarcando altresì la sussistenza del pericolo d’esondazione del torrente Fusandola nel centro storico di Salerno”

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 marzo 2023 11:24:17

Crescent e Piazza della Libertà opere abusive in quanto l'opera ha comportato l'alterazione di due tratti del torrente Fusandola e l'occupazione dell'area del demanio marittimo corrispondente alla foce dello stesso torrente. A dichiararlo è il ministro Gilberto Pichetto Fratin che ha risposto all'interrogazione parlamentare presentata dell'onorevole Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati.

Inoltre, ha chiarito il ministro nella sua risposta all'onorevole Bicchielli, lo scorso 10 gennaio è pervenuto al ministero dell'Ambiente "un nuovo atto di diffida e messa in mora, con cui veniva reiterato quanto già indicato nel precedente atto, rimarcando altresì la sussistenza del pericolo d'esondazione del torrente Fusandola nel centro storico di Salerno". Opere abusive ma forse realizzate anche con poca cura: il vento forte che ieri si è abbattuto sul territorio ha fatto cadere pezzi di intonaco dal Crescent.

«Si squarcia definitivamente il velo dei silenzi e delle bugie su una storia di abusi, inadempienze, di opere altamente impattanti compiute al di fuori delle regole e delle esigenze di sicurezza dei cittadini. Una sacca di potere che da decenni occupa il territorio, sentendosi intoccabile, ha messo e continua tuttora a mettere a rischio la popolazione di Salerno. E il bello è che sono gli stessi che di fronte a eventi calamitosi pretendono di dare lezioni sulla prevenzione e sulla cura del territorio - ha dichiarato il deputato Bicchielli -. La risposta alla mia interrogazione da parte del ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, che ringrazio per la sollecitudine e la ricostruzione oggettiva e puntuale dell'incresciosa vicenda del "Crescent", certifica il male fatto al territorio da una classe politica arrogante, che alterando il corso del Fusandola e occupando il demanio marittimo in corrispondenza della sua foce per realizzare l'abusiva autocelebrazione della propria tracotanza, espone quotidianamente i cittadini a gravi rischi. Non ci fermeremo, e continueremo la nostra battaglia a fianco della popolazione e nelle istituzioni finché lo stato dei luoghi non sarà ripristinato e non sarà dato seguito alle prescrizioni dell'autorità giudiziaria. Intanto le responsabilità precise di quanto accaduto hanno avuto il sigillo dell'ufficialità istituzionale, e vedremo se ancora qualcuno avrà l'ardire di negare l'evidenza».

(Foto nel testo di Andrea Pellegrino)

In allegato la risposta completa del Ministro

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

File Allegati

A Salerno Crescent e Piazza della Libertà opere abusive, Ministro Fratin: «Alterato torrente Fusandola, rischio alluvionale»
Ministero dell'Ambiente.pdf

rank: 107623103

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno