Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Salerno le "Luci d'Artista" fanno discutere: c'è chi è contro la riduzione e chi vorrebbe sospenderle

Attualità

Salerno, Natale, luminarie, turismo, caro bolletta, energia, economia

A Salerno le "Luci d'Artista" fanno discutere: c'è chi è contro la riduzione e chi vorrebbe sospenderle

«L’evento - ha spiegato il primo cittadino - rappresenta un marchio identitario per la città. La spesa dell’energia elettrica resta comunque sostenibile a fronte dei benefici economici per le attività commerciali ed alberghiere»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 12:13:30

La decisione presa dal Comune salernitano che ha stabilito la durata di esposizione delle Luci d'Artista per quest'anno per solo un mese ha scatenato, racconta "Salerno Notizie", dure reazioni da parte degli operatori turistici e del commercio cittadini.

Secondo la categoria, già messa a dura prova da due anni di covid, dal caro energia e dall'aumento della tassa di soggiorno, ridurre il periodo delle luminarie vorrebbe dire meno afflussi turistici in città e quindi un ulteriore danno.

La motivazione della riduzione, ha spiegato il sindaco Vincenzo Napoli, non sta solo nel caro bolletta, ma anche nel fatto che il primo bando per l'installazione delle luminarie è andato deserto e i tempi per il montaggio sono inevitabilmente slittati.

D'altra parte, c'è chi si è lamentato della decisione di proporre l'evento e preferiva venisse soppresso proprio a causa dei costi esorbitanti dell'energia elettrica.

«L'evento - ha spiegato il primo cittadino - rappresenta un marchio identitario per la città riconosciuto a livello nazionale e non solo. Per questo anche quest'anno abbiamo voluto celebrarle. L'Amministrazione ha stilato un bilancio in termini di costi e ricavi per la manifestazione e la spesa dell'energia elettrica resta comunque sostenibile a fronte dei benefici economici per le attività commerciali ed alberghiere».

(Foto: Comune di Salerno)

 

Leggi anche:

Caro Energia e Natale: a Salerno "Luci d'artista" ridotte, a Napoli niente luminarie

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104715107

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno