Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAfghanistan, siccità devastante e crisi economica mettono in ginocchio il Paese

Attualità

afghanistan, siccità, economia, crisi, save the children

Afghanistan, siccità devastante e crisi economica mettono in ginocchio il Paese

Secondo l'ultimo report di Save The Children sono le ragazze a soffrire le conseguenze più gravi della crisi

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 10 agosto 2022 22:05:14

E' passato ormai un anno dalla fuga delle forze alleate da Kabul con la capitale afghana e tutto il Paese tornato saldamente nelle mani dei talebani.

Ora il bilancio di quest'anno è drammatico: tra la crisi economica, la siccità devastante e le nuove restrizioni la vita degli afghani è stata sconvolta e, in particolar modo, quella delle ragazze, con conseguenze gravissime anche sulla loro salute mentale.

E' questo l'allarme lanciato dal nuovo report di Save the Children intitolato "Punto di rottura: la vita per i bambini a un anno dalla presa di controllo dei talebani", un'indagine sulle condizioni di bambine, bambini e adolescenti nel Paese.

Dal rapporto, evidenzia un comunicato, emerge che il 97% delle famiglie sta cercando disperatamente di procurarsi cibo a sufficienza per sfamare i propri figli e che le ragazze mangiano meno dei ragazzi.
Quasi l'80% dei bambini ha dichiarato di essere andato a letto affamato negli ultimi 30 giorni, una probabilità che, ad oggi, coinvolge il doppio delle ragazze rispetto ai coetanei maschi. La mancanza di cibo, infatti, sta avendo ripercussioni devastanti sulla salute di bambine e bambini, minacciando il loro futuro. Nove ragazze su 10 hanno affermato che i loro pasti sono diminuiti nell'ultimo anno e che sono preoccupate perché stanno perdendo peso e non trovano sufficienti energie per studiare, giocare o lavorare. La crisi sta mettendo a dura prova anche il benessere mentale e psicosociale delle ragazze. Secondo le interviste ai loro adulti di riferimento, il 26% delle ragazze mostra segni di depressione rispetto al 16% dei ragazzi e il 27% di loro mostra segni di ansia rispetto al 18% ai coetanei maschi.
Nei focus group per la realizzazione del Report, organizzati da Save the Children, l'organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, le ragazze hanno raccontato, infatti, di avere problemi a dormire la notte perché angosciate e tormentate dai brutti sogni. Hanno anche affermato di essere state escluse da molte delle attività che in precedenza le rendevano felici, come passare del tempo con parenti e amici o andare nei parchi o per negozi. Più del 45% delle ragazze, inoltre, ha affermato di non frequentare la scuola, rispetto al 20% dei ragazzi.

Parishad, 15 anni, vive nel nord dell'Afghanistan e non va a scuola perché i suoi genitori non possono permettersi di sfamare lei e i suoi fratelli e non hanno soldi per i suoi libri o il materiale scolastico. La situazione della sua famiglia è peggiorata rapidamente negli ultimi 12 mesi e sono stati sfrattati dalla loro casa perché non potevano pagare l'affitto. Il padrone di casa si è offerto di comprare uno dei fratelli di Parishad, ma i suoi genitori hanno rifiutato. ''Ci sono giorni in cui mio padre non riesce a procurarsi del cibo - ha raccontato Parishad - I miei fratelli si svegliano nel cuore della notte e piangono per la fame. Io non mangio e conservo il cibo per i miei fratelli e sorelle. Quando i miei fratelli e le mie sorelle chie-dono da mangiare, mi arrabbio e piango molto. Vado anche a casa del mio vicino e chiedo loro se hanno qualcosa da darmi. A volte mi aiutano e mi danno del cibo e a volte dicono che non hanno niente purtroppo".

I bambini intervistati da Save the Children hanno raccontato, inoltre che, a causa della difficile situazione economica con famiglie senza cibo a sufficienza e senza beni di prima necessità, c'è stato un grave aumento dei matrimoni precoci nelle loro comunità e che questo sta avendo un impatto molto forte sulle ragazze più che sui ragazzi.
Tra minori che hanno affermato di essere stati invitati a sposarsi per migliorare la situazione finanziaria della loro famiglia nell'ultimo anno, l'88% erano ragazze.

"Da quando, un anno fa i talebani hanno preso il controllo del Paese, per i più piccoli in Afghanistan la vita è diventata terribile. I bambini vanno a letto affamati notte dopo notte. Sono esausti e stanno deperendo, incapaci ormai di giocare e studiare come una volta. Passano le giornate lavorando faticosamente nelle fabbriche di mattoni, raccogliendo immondizia e pulendo le case invece di andare a scuola - ha affermato Chris Nyamandi, direttore di Save the Children in Afghanistan - Le ragazze sopportano il peso maggiore di questo deterioramento della situazione. Mangiano me-no, soffrono di isolamento e stress emotivo e stanno a casa mentre i loro coetanei maschi vanno a scuola. Questa è una crisi umanitaria, ma anche una catastrofe dei diritti dei bambini. La soluzione non può essere trovata solo in Afghanistan. La soluzione è nelle stanze del potere dei leader politici internazionali. Se non forniscono finanziamenti umanitari immediati, trovando un modo efficace per rilanciare il sistema bancario e sostenere l'economia in caduta libera, la vita dei bambini andrà perduta e sempre più ragazzi e ragazze perderanno la loro infanzia a causa del lavoro, dei matrimoni precoci e delle continue violazioni dei loro diritti".

Da settembre 2021, Save the Children ha raggiunto oltre 2,5 milioni di persone, inclusi 1,4 milioni di minori.

 

Fonte foto: Save The Children e Commons Wikimedia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10756102

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno