Tu sei qui: AttualitàAfghanistan, talebani vietano alle donne di essere impiegate nelle Ong
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 dicembre 2022 14:07:17
A Kabul i diritti delle donne vengono continuamente minacciati, ultima decisione che arriva direttamente dalle autorità di Kabul è quella di vietare alle donne di essere impiegate nelle Ong.
Una decisione che arriva direttamente dagli 'studenti coranici', tornati al potere a Kabul l'anno scorso e che hanno minacciato di sospendere le licenze alle Ong che non rispetteranno il bando.
La decisione radicale presa dalle autorità afghane deriverebbe dal fatto che sarebbero giunte 'gravi lamentele' sulla mancanza da parte delle donne che lavorano nelle Ong di rispettare il codice di abbigliamento islamico.
Alti funzionari delle Nazioni Unite e decine di rappresentanti delle Ong che operano in Afghanistan si incontreranno oggi per discutere come proseguire il loro lavoro.
L'incontro verterà sulla decisione o meno di sospendere tutto il lavoro umanitario, hanno detto alcuni funzionari delle Ong, così le Nazioni Unite, che chiederanno di avere spiegazioni da parte dei talebani sulla nuova direttiva, hanno condannato la decisione annunciata dal ministero dell'Economia.
Intanto si accendono le proteste e le conseguente manifestazioni con cannoni ad acqua usati dalle forze di polizia afghane per disperdere i manifestanti dopo che un gruppo di donne è sceso in piazza nella città di Herat, per protestare contro l'ordine si sospensione per tutte le studentesse dal frequentare le università nel paese. Riprese video che circolano sui social mostrano funzionari talebani che usano cannoni ad acqua per disperdere le manifestanti, mentre quest'ultime fuggono mente urlano loro "codardi".
L'annuncio dei talebani questa settimana di sospendere anche l'istruzione universitaria per le studentesse è stato l'ultimo passo di una repressione in corso contro le libertà delle donne afghane.
I talebani avevano promesso in passato, e diverse volte in maniera ufficiale, dopo il loro ritorno al potere lo scorso anno, che avrebbero rispettato i diritti delle donne.
Fonte foto: Foto diAmber ClaydaPixabay e Foto diAmber ClaydaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10948104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...