Tu sei qui: AttualitàAngri, l'Arma dei Carabinieri ricorda il brigadiere Gioacchino D'Anna a 48 anni dalla morte
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 settembre 2023 14:17:35
A 48 anni dalla sua morte, avvenuta ad Angri l'8 settembre 1975, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno ricordato la vile uccisione del Brigadiere "alla memoria" Gioacchino D'Anna, allora 39enne, in servizio alla Stazione Carabinieri di Angri.
La commemorazione ha avuto inizio con la funzione religiosa nella Chiesa di San Giovanni Battista di Angri alla presenza, oltre che della vedova e dei familiari, di numerose autorità, tra le quali il comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, il Procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore, Dott. Antonio Centore, il Dirigente del Commissariato di Nocera Inferiore oltre al Sindaco di Angri, Dott. Cosimo Ferraioli, e molti altri Sindaci dei comuni limitrofi.
Al termine i partecipanti si sono portati in piazza Doria dove il Comandante Provinciale dei Carabinieri ed il Sindaco hanno dapprima accompagnato la vedova, Carmela Mirra, oggi 82enne, nella deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti e successivamente espresso un indirizzo di saluto e ringraziamento, sottolineando il senso del dovere del Brig. D'Anna spinto fino all'estremo sacrificio, richiamando le motivazioni della Medaglia d'Argento al Valor Militare: "Comandante Interinale di Stazione distaccata, nel corso di servizio isolato, richiamato da grida provenienti da caseggiato dove era stata perpetrata una rapina, irrompeva, senza esitazione, nel fabbricato, imbattendosi in quattro malfattori armati e travisati, contro i quali si lanciava con coraggiosa determinazione e cosciente sprezzo del pericolo. Avvinghiatosi ad uno dei malviventi, armato di fucile, nel disperato tentativo di bloccarne la fuga, riusciva, dopo violenta colluttazione, a disarmarlo, ma nell'impari lotta veniva ferito mortalmente con due colpi di pistola da altro correo. Esempio di elevate virtù militari e di alto senso del dovere".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109519107
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...