Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBalneari, per il 2024 ridotto il canone. Al vaglio ipotesi più concessioni per convincere l’UE

Attualità

Italia, Europa, concessioni balneari

Balneari, per il 2024 ridotto il canone. Al vaglio ipotesi più concessioni per convincere l’UE

Attualmente, nonostante la procedura di infrazione dell’UE, la proroga delle concessioni termina il 31 dicembre 2024. Ad ogni modo, entro il prossimo 16 gennaio il governo Meloni dovrà fornire delle risposte alle osservazioni dell'Ue in materia di uso degli arenili

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 gennaio 2024 09:47:46

Incrementare il numero di concessioni per le spiagge e rimettere in gara quelle attualmente esistenti, garantendo però una corsia preferenziale e forme di compensazione dei costi affrontati per gli investimenti agli attuali titolari. Questi sono gli orientamenti che il Governo intende seguire per i negoziati con la Commissione Europea, che insiste sull'urgente applicazione della direttiva Bolkestein nella normativa relativa alle coste italiane.

Attualmente, nonostante la procedura di infrazione dell'UE, la proroga delle concessioni termina il 31 dicembre 2024. Durante la prossima stagione, i balneari dovranno versare un canone ridotto del 4,5%: la decisione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tiene conto dell'inflazione. L'anno precedente, invece, vi era stato un aumento del 25%, dovuto alle variazioni dell'indice Istat.

Ad ogni modo, entro il prossimo 16 gennaio il governo Meloni dovrà fornire delle risposte alle osservazioni dell'Ue in materia di uso degli arenili. Se le spiegazioni dell'Italia non dovessero convincere la Commissione europea, quest'ultima potrebbe deferire la nostra nazione alla Corte di Giustizia europea (con il rischio di relative sanzioni).

Nel frattempo, per applicare la direttiva Bolkestein, la scorsa estate il governo ha avviato un tavolo di lavoro per la mappatura delle spiagge, al fine di comprendere in che percentuale siano adibite a stabilimenti, attività ricreative e ristorazione. Al momento, secondo i dati, sarebbe utilizzato in concessione poco più del 30% delle coste italiane. La Bolkestein dice che le procedure di selezione vanno fatte solo qualora il numero di autorizzazioni disponibili per una determinata attività sia limitato per via della scarsità delle risorse naturali. L'Italia, dunque, vuole dimostrare che nel nostro Paese le spiagge non vadano messe a bando.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Balneari, per il 2024 ridotto il canone. Al vaglio ipotesi più concessioni per convincere l’UE<br />&copy; Maria Abate Balneari, per il 2024 ridotto il canone. Al vaglio ipotesi più concessioni per convincere l’UE © Maria Abate

rank: 104516103

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno