Tu sei qui: AttualitàBeirut, uomo armato prende in ostaggio dipendenti e clienti di una banca. Fuori la folla è solidale
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 11 agosto 2022 20:17:17
Oggi un uomo armato, nel centro di Beirut, ha preso in ostaggio clienti e impiegati di una filiale di banca, chiedendo di riavere indietro i suoi soldi, più di 200mila dollari.
La vicenda è paradossale: come è normale che sia, la notizia ha catalizzato l'attenzione dell'opinione pubblica ma, al tempo stesso, ha suscitato ampia solidarietà popolare nei confronti dell'uomo disperato.
L'epilogo è arrivato solo in serata e - fortunatamente - senza spargimento di sangue.
Dopo una trattativa durata sei ore - durante le quali - non sono mancati momenti di tensione, Bassam Hussein ha rilasciato tutti gli ostaggi e, con t-shirt, pantaloncini e infradito ai piedi, si è consegnato ai poliziotti, all'uscita dalla filiale della Federal Bank della centralissima via Hamra.
Non prima però di riuscire a raggiungere un accordo con l'istituto di credito che ha garantito all'uomo, la restituzione di 30mila dollari dal suo conto congelato tre anni fa, proprio come era successo a quasi tutti i titolari di conti correnti e depositi, in dollari e in euro, nelle banche libanesi.
E' proprio di 3 anni fa il peggior crack finanziario che sia avvenuto nella storia del Libano:
intanto il paese è ridotto allo stremo e - secondo l'Onu - l'80% dei residenti vive in povertà.
Dal 2019 in Libano si vive una crisi economica fortissima e i cittadini sono esasperati perché si sono ritrovati coi loro risparmi letteralmente volatilizzati a causa del fallimento bancario di tre anni fa.
Intanto il fratello di Bassam Hussein ha affermato che loro padre è malato in ospedale. E che la famiglia non è in grado di pagare 50mila dollari necessari per le cure mediche in un Paese, il Libano, dove i servizi essenziali - come sanità, educazione, acqua, elettricità - sono erogati da privati e sono considerati beni di lusso da pagare in valuta pesante.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10446105
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...