Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBiomonitoraggio dei corpi idrici, incontro tra il Comune di Cetara e il dipartimento ARPAC di Salerno

Attualità

Cetara, Costiera amalfitana, ARPAC, ambiente, incontro

Biomonitoraggio dei corpi idrici, incontro tra il Comune di Cetara e il dipartimento ARPAC di Salerno

Proseguono gli incontri tra Arpac e i comuni campani per discutere le principali problematiche ambientali del territorio

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 agosto 2022 17:09:52

Proseguono gli incontri tra Arpac e i comuni campani per discutere le principali problematiche ambientali del territorio. Nel recente incontro presso gli uffici municipali di Cetara, tra il direttore del dipartimento Arpac di Salerno, Elina Barricella, e il sindaco Fortunato Della Monica, si è discusso delle esigenze più rilevanti che emergono da questo territorio comunale, con l'obiettivo di giungere ad un accordo tra i due enti per implementare controlli e ulteriori iniziative, in aggiunta alle attività istituzionali, già garantite sul territorio regionale.

All'incontro, avvenuto su impulso del direttore generale Arpac Stefano Sorvino, hanno partecipato anche la dirigente dell'Area territoriale Arpac di Salerno Lucia D'Arienzo e l'assessore all'ambiente del comune di Cetara, Marco Marano.

L'intento è di avviare nuove attività entro l'inizio dell'autunno, in particolare con il biomonitoraggio dei corpi idrici e con l'approfondimento, a partire dai dati di Carta della Natura, della conoscenza del territorio in termini di biodiversità. La direzione dell'Agenzia, congiuntamente alla direzione provinciale, intende aprire ulteriormente il dipartimento al territorio provinciale anche oltre i controlli istituzionali.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 106919100

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno