Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBonus casalinghe e assegno sociale, cosa sono e a chi spettano

Attualità

Bonus casalinghe, assegno sociale, Inps, lavoro, contributo

Bonus casalinghe e assegno sociale, cosa sono e a chi spettano

Due bonus che spettano a coloro che non lavorano ma si occupano della casa. Sono però molto diversi e bisogna avere determinati requisiti per accedervi

Inserito da (Redazione LdA), sabato 25 giugno 2022 15:43:14

Il "bonus casalinghe" è una misura, decisa dal Governo Conte nell'estate del 2020, che mette a disposizione corsi gratuiti di formazione professionale per acquisire nuove competenze. Non è un contributo economico, ma un fondo che il Governo mette a disposizione per favorire il reinserimento nel mondo del lavoro attraverso l'acquisizione di nuove competenze, soprattutto in ambito digitale.

Il bonus si rivolge "a coloro che svolgono attività nell'ambito domestico", in primis donne, "senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito, finalizzate alla cura delle persone e dell'ambiente domestico, iscritte e iscritti all'assicurazione obbligatoria di cui all'articolo 7 della legge 3 dicembre 1999, n. 493".

Per partecipare, dunque, bisogna essere iscritti all'assicurazione contro gli infortuni domestici dell'Inail.

Gli ambiti dei corsi individuati dal ministero sono: l'alfabetizzazione su informazioni e dati, la creazione di contenuti, la comunicazione e collaborazione, la risoluzione dei problemi inerenti ai principali profili software e hardware, la sicurezza, i servizi al cittadino e la gestione domestica.

Ai corsi accreditati si partecipa in modalità telematica, e la durata è prevista in almeno 3 ore. È possibile fruirne anche come registrazioni, sebbene sia previsto un giudizio finale.

L'elenco degli Enti accreditati che organizzano i corsi sarà disponibile a breve sul sito del Ministero delle Pari Opportunità.

 

C'è poi l'Assegno sociale, un bonus Inps da 468 euro che spetta ogni mese a tutti gli over 67, sia donne che uomini, in grado di certificare di non aver mai lavorato e di non aver raggiunto i contributi previsti per ottenere l'indennità pensionistica anche minima. Può calzare alla perfezione per le persone che hanno dedicato la vita ai lavori di cura per la casa e la famiglia e che quindi non hanno versato nulla alle casse previdenziali. A seconda del reddito e dello stato civile, l'assegno sociale potrà essere di una cifra inferiore.

Il beneficio spetta in misura intera a tutti i disoccupati non coniugati con reddito personale pari a 0, e ai disoccupati coniugati con reddito familiare inferiore a 6.085,30 euro.

I soggetti coniugati avranno diritto ad un assegno:

  • in misura piena se il reddito familiare è inferiore all'ammontare annuo del beneficio (6.085,30 euro nel 2022);
  • in misura ridotta se il reddito familiare è compreso tra l'ammontare annuo dell'assegno e il suo doppio (12.170,60 euro nel 2022).

Tra i requisiti per accedere all'Assegno sociale c'è quello di avere la cittadinanza italiana, o di un Paese membro dell'Unione europea, nonché la residenza sul territorio dello Stato italiano da almeno 10 anni.

La domanda per questa agevolazione si può fare sul portale dell'Inps, tramite contact center oppure con i patronati e gli intermediari di riferimento. Il pagamento, se si hanno i requisiti, avviene dal mese successivo a quello in cui si è presentata la domanda.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109318106

Attualità

Attualità

Amerigo Vespucci e Giro d'Italia: due eccellenze italiane per una giornata simbolica a Napoli

"È un giorno molto simbolico, perché il Vespucci rappresenta un'eccellenza della Marina italiana ma è anche legato alla marina napoletana, sia per il fatto che sia stato realizzato qui che per la grande tradizione marinaresca di Napoli. Tra l'altro è qui in un giorno in cui Napoli è scelta per l'America's...

Attualità

Il CNGEI Cava de’ Tirreni e Sodalis organizzano l’evento "Sogniamo un’educazione"

Il CNGEI Cava de' Tirreni e Sodalis, in occasione dei 15 anni del gruppo scout e della neo sezione di Cava de' Tirreni, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento "Sogniamo un'educazione", con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e in collaborazione con il Forum dei Giovani...

Attualità

Positano, lavori notturni sulla SP 425 Montepertuso/Nocelle: divieto di sosta dal 19 al 21 maggio

Il Comune di Positano ha emesso l’ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, con cui viene disposto il divieto di sosta lungo la S.P. 425 Montepertuso/Nocelle nelle serate del 19, 20 e 21 maggio 2025, dalle ore 20:00 alle ore 07:00 del mattino successivo. Il provvedimento si è reso necessario per consentire...

Attualità

Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico italiano del turismo. C'è anche Sorrento

Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confrontano sui temi del segmento turistico italiano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno