Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBoom del biologico nei mercati contadini, Coldiretti: "Campania tra le prime tre regioni in Italia"

Attualità

Cresce l'interesse per i prodotti bio nei mercati contadini, con la Campania tra le regioni più attive

Boom del biologico nei mercati contadini, Coldiretti: "Campania tra le prime tre regioni in Italia"

La Campania si posiziona al terzo posto in Italia per percentuale di produttori biologici nei mercati contadini, secondo l’indagine Ismea-Coldiretti Bio. Frutta e verdura dominano gli acquisti, mentre cresce il valore della spesa in prodotti bio, trainata dalla fiducia nel rapporto diretto tra agricoltore e consumatore. L’Italia si conferma leader europea del biologico con 2,5 milioni di ettari coltivati e 84mila aziende agricole attive.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 08:39:00

C'è anche la Campania fra le regioni nelle quali è cresciuta la voglia di prodotti biologici nei mercati contadini. Un canale di vendita che diventa sempre più interessante. Ad affermarlo la prima indagine su "il biologico e i mercati contadini" condotta da Ismea assieme a Coldiretti Bio e Campagna Amica. La classifica delle regioni con la più alta percentuale di produttori biologici nei mercati contadini sul totale vede in testa il Trentino Alto Adige (38%), davanti a Calabria (29%) eCampania (27%). Seguono Friuli Venezia Giulia (26%), Emilia Romagna (25%) e Toscana (24%).

Quasi un terzo dei prodotti biologici acquistati è rappresentato da frutta e verdura, che guidano la top five delle specialità più gettonate, davanti a pasta fresca e uova, formaggi, olio e miele. Il valore della spesa in prodotto bio effettuata nei mercati contadini e in quelli rionali ammonta oggi a quasi 150 milioni di euro, secondo Ismea.L'Italia ha oggi la leadership Ue per il bio grazie alle 84mila aziende agricole attive sul territorio nazionale, più del doppio della Germania e un terzo in più della Francia, secondo l'analisi Coldiretti. L'agricoltura biologica è arrivata a coprire 2,5 milioni di ettari (+4,5% nel 2023 rispetto all'anno precedente), rappresentando un ettaro su cinque di superficie agricola nazionale, ormai vicinissima al target del 25% da raggiungere entro il 2030 fissato dalla strategia europea nell'ambito della Strategia Farm to Form, con 6 regioni che l'hanno addirittura superato: Toscana 37,5%, Calabria 36,5%, Sicilia 30,7%, Marche 28,2%, Basilicata 27,6%, Lazio 27%.

"I risultati dell'indagine divulgata in occasione del Sana di Bologna mostrano chiaramente che le politiche di sviluppo del biologico in Italia e in Europa devono avanzare in maniera coordinata con le politiche locali del cibo", spiega Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Bio - Il biologico deve tornare a restituire piena centralità all'agricoltore e al suo ruolo di innovatore, sia nelle tecniche produttive che nelle dinamiche commerciali di filiera, rilanciando il rapporto diretto tra agricoltore e consumatore anche nel biologico, come elemento essenziale per uno sviluppo dei territori e delle comunità". L'acquisto diretto dal produttore è diventato il principale canale di approvvigionamento dei prodotti bio, davanti a supermercati e negozi specializzati. Una tendenza spinta dal fatto che proprio la presenza "fisica" degli agricoltori rappresenta una garanzia di qualità e autenticità di quanto si va a mettere nella borsa della spesa. Non a caso - continua Coldiretti - se si chiede ai consumatori quali siano i principali criteri di scelta del banco del mercato dove acquistare biologico, emerge che il motivo più frequentemente indicato al primo posto è la fiducia riposta nel produttore e nell'azienda agricola in generale, secondo l'indagine Ismea".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103912101

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, i premiati della quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore"

Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...

Attualità

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...

Attualità

Amalfi, personaggi e vessilli delle Repubbliche Marinare risplendono in quattro opere ceramiche

Sono stati realizzati dal maestro vietrese Francesco Raimondi, uno dei principali esperti in arti figurative su fondi smaltati di argilla cotta che, con il suo laboratorio, l'Archetto, è oggi punto di riferimento per molti cultori della ceramica. I vasi, alti 80 centimetri, sono stati collocati ai piedi...

Attualità

L’Amerigo Vespucci solca le acque campane: Marco Attanasio di Vico Equense al comando della nave più bella del mondo

L'Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare italiana, sta solcando in questi giorni le acque della Campania in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, uno degli eventi più suggestivi e sentiti del Mediterraneo. La presenza della nave, simbolo di eleganza e tradizione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno