Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBoom di richieste per il Limone Costa d’Amalfi IGP che va a ruba

Attualità

Boom di richieste per il Limone Costa d’Amalfi IGP che va a ruba

Sono sempre più frequenti casi di vere e proprie razzie notturne nei terreni privati di diversi paesi costieri con il prodotto che immesso sul mercato è capace di produrre lauti profitti.

Inserito da (admin), sabato 27 agosto 2016 13:00:08

E' senza dubbio un'annata straordinaria, questa, per il limone IGP della Costa d'Amalfi, un prodotto sempre più richiesto dalla grande distribuzione per le sue qualità eccelse, tanto da raggiungere, nell'ultimo anno, un aumento del suo prezzo d'acquisto alla raccolta pari al 50%, capace di raggiungere anche i tre euro al chilo. Un meritato riconoscimento per gli agricoltori, che con la cura dei limoneti si rivelano vere e proprie sentinelle del territorio.

Per questo sta andando letteralmente a ruba. Già, perché sono sempre più frequenti casi di vere e proprie razzie notturne nei terreni privati di diversi paesi costieri con il prodotto che immesso sul mercato è capace di produrre lauti profitti.

«E' la prima volta che si manifestano casi di furti di limoni, anche se fortunatamente soltanto sporadici - ci ha detto Carlo De Riso, amministratore della Società Costieragrumi che rappresenta la stragrande maggioranza dei produttori della Costa d'Amalfi - La richiesta della grande distribuzione organizzata resta comunque molto alta, così come i prezzi corrispondenti, poiché molta merce cade a terra a causa del forte caldo che ha colpito le nostre zone negli ultimi giorni, creando seri problemi nel soddisfare le richieste dei clienti».

«Il consumatore - aggiunge - nonostante i prezzi, ha riconosciuto nel nostro limone un prodotto unico a livello nazionale, con buccia edibile e con profumo ed aroma inconfondibili, ed è quindi disposto a sostenere questo prezzo pur di avere a disposizione in casa un prodotto dai nobili usi. Da tanti anni che svolgo quest'attività non si è mai verificata un'annata così, con prezzi di produzione di gran lunga più elevati rispetto alla media stagionale sin dal mese di maggio, periodo in cui, di norma, si definiscono azioni di marketing ed offerte commerciali mirate ad intensificare la distribuzione del prodotto che, nonostante le importazioni estere, non ha subìto nessuna ripercussione sulle vendite, in quanto, il consumatore riconosce nel nostro prodotto genuinità e aromaticità».

A settembre la nascita di un polo innovativo legato alla produzione e alla commercializzazione del limone e dei suoi derivati targato Costieragrumi De Riso; programmati investimenti che comporteranno un'organizzazione commerciale finalizzata all'aggregazione e all'innovazione, seppur nel pieno rispetto delle tradizioni e dell'ambiente, con specifiche certificazioni di conformità per dare ancora maggiore sicurezza sul prodotto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102368105

Attualità

Attualità

Ad Agerola il convegno “Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto”

Martedi 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto" , organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero R. Viviani di Castellammare...

Attualità

Maiori, oltre 3 milioni dalla Regione Campania per riqualificare Palazzo Mezzacapo e lo Stella Maris

3 milioni e 700mila euro al Comune di Maiori per riqualificare Palazzo Mezzacapo e lo Stella Maris. I fondi sono stati assegnati in questi giorni dalla Regione Campania nell'ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, destinato alle linee di azione del Piano Strategico Cultura e Turismo. Un risultato...

Attualità

Cava de' Tirreni, i premiati della quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore"

Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...

Attualità

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno