Tu sei qui: AttualitàBruxelles, sul tetto al prezzo del gas ancora un nulla di fatto
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 settembre 2022 20:48:02
Andamento lento, anzi lentissimo.
Se ne parla ormai da tempo del tetto al prezzo del gas a Bruxelles ma il problema sin dall'inizio della discussione riguardava i vari Paesi che non riuscivano a trovare una posizione univoca per procedere al 'famigerato' price cap.
La beffa è che proprio oggi il gas diretto dalla Russia all'Europa si è sversato al largo della Danimarca, mentre a Bruxelles continuano a correre su un filo i negoziati per svelare la proposta ufficiale - reclamata ormai da metà dei governi europei - per introdurre un price cap.
Manca l'accordo sull'asse franco-tedesco così si è deciso di prendere altro tempo:per l'esattezza, una settimana, fino al 4 ottobre.
La tensione sul nodo del tetto del gas in questi ultimi giorni si sta facendo sempre più alta.
Un gruppo di tredici Stati membri, guidati dall'Italia, ha firmato un documento comune indirizzato alla commissaria per l'Energia Kadri Simson, pronta da ieri e tenuta ferma per aumentare la pressione su Bruxelles.
Il documento dovrebbe arrivare comunque venerdì sul tavolo dei ministri, chiamati nel frattempo a dare finalmente il via libera - in via definitiva - allo scudo Ue contro il caro prezzi con gli annunciati tagli dei consumi di elettricità, il tetto ai ricavi inframarginali delle compagnie energetiche e il contributo di solidarietà a carico delle oil&gas.
Il price cap è l'unica misura che aiuterà tutti i Paesi a mitigare la pressione inflazionistica secondo quanto sostenuto da Italia, Spagna, Polonia, Grecia, Belgio, Malta, Lituania, Lettonia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia, Croazia e Romania, specificando che "il tetto dovrebbe essere applicato a tutte le importazioni" e "non limitato" a quelle "da giurisdizioni specifiche". Ovvero dalla Russia.
Fonte foto: Foto diBruno /GermanydaPixabay e Foto diMediamodifierdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10155100
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...