Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBuoni pasto per i lavoratori, l'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno boccia l'atteggiamento di Busitalia Campania

Attualità

Busitalia, Salerno, Vietri sul Mare, trasporto pubblico, sindacati

Buoni pasto per i lavoratori, l'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno boccia l'atteggiamento di Busitalia Campania

L'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno denuncia «la differenza di trattamento economico per le società afferenti al gruppo Ferrovie dello Stato. Due pesi e due misure».

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 agosto 2023 15:06:16

L'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno denuncia «la differenza di trattamento economico per le società afferenti al gruppo Ferrovie dello Stato».

«In un contesto sociale ed economico complesso - spiega Gabriele Giorgianni, segretario generale - si condanna l'atteggiamento di Busitalia nei confronti dei propri dipendenti. Il Gruppo Fs Italiane, ha recentemente sottoscritto un accordo con le stesse organizzazioni sindacali che hanno firmato un verbale di accordo il 27 luglio scorso con Busitalia per incrementare il ticket pasto a 10,50 euro per tutti i lavoratori delle sue società con contratto nazionale di categoria per attività ferroviarie, riconoscendo così un sostegno concreto e adeguato alla forza lavoro. Tuttavia, in Busitalia le stesse sigle avrebbero firmato per un ticket pasto di solo 6 euro dopo 8 anni dalla prima firma. Si è infatti passati dai 4 euro fino ad agosto per avere ora un aumento di soli 2 euro da settembre».

«Mentre il Gruppo Fs Italiane ha intrapreso un passo positivo - prosegue il sindacalista - per garantire un adeguato supporto ai propri lavoratori attraverso un aumento considerevole del ticket pasto, Busitalia Campania sembra aver ignorato le legittime esigenze dei propri dipendenti. Essere trattati come figli di un Dio minore con l'avallo delle stesse organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto l'accordo di Fs lo troviamo quanto meno discriminatorio, offensivo ed ingiusto, nei confronti di noi lavoratori di Busitalia Campania che nulla hanno in meno di altri lavoratori del comparto. Dobbiamo dire, senza ombre di smentita, se questi sono i risultati, che bene ha fatto la Ugl-Fna a non sottoscrivere il contratto Busitalia che sta costando in termini di prerogative non pochi sacrifici al sindacato Ugl ed ai lavoratori tutti ma che ci dà la forza ad andare avanti ed a batterci per i nostri sacrosanti diritti».

«Chiediamo a Busitalia Campania di riflettere seriamente e di rivedere questa politica che danneggia i dipendenti. Siamo qui per rappresentare gli interessi dei lavoratori e continueremo a farlo con determinazione. L'equità salariale e il rispetto dei diritti dei lavoratori non possono essere compromessi. Rimaniamo aperti al dialogo e alla collaborazione, ma al tempo stesso sottolineiamo che non esiteremo a prendere azioni incisive per difendere i diritti dei lavoratori. Noi come Ugl ci siamo stati, ci siamo e sempre saremo al fianco dei lavoratori per un salario equo, un lavoro dignitoso per il benessere nostro e delle nostre famiglie», chiosa Giorgianni.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104331105

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno