Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCaltanissetta: il cane abbia di notte e i proprietari devono risarcire il vicino disturbato

Attualità

Attualità, Caltanissetta, cane, rimborso

Caltanissetta: il cane abbia di notte e i proprietari devono risarcire il vicino disturbato

Se il cane abbaia tutta la notte, rendendo impossibile per il vicino dormire, il proprietario dell’animale potrebbe essere costretto a pagare un sostanzioso risarcimento.

Inserito da (Redazione), martedì 23 agosto 2022 15:02:58

Se il cane abbaia tutta la notte, rendendo impossibile per il vicino dormire, il proprietario dell'animale potrebbe essere costretto a pagare un sostanzioso risarcimento. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha confermato la sentenza della Corte d'Appello di Caltanissetta, sul caso che riguardava due cani lasciati abbaiare tutte le notti sul terrazzo di un appartamento all'interno di un condominio.

Secondo i giudici, infatti, «l'assenza di sonno è causa di danni alla salute».

Come riportato da Il Messaggero, nel caso di Caltanissetta, uno dei vicini, che non riusciva più a rimanere sveglio a causa dei latrati e dei guaiti dei due cani, ha fatto causa al suo dirimpettaio, sostenendo che il mancato riposo gli avesse provocato danni alla salute. Nella denuncia si parla di «cupi ululati, nonché continui e fastidiosi guaiti, specie nelle ore notturne e di riposo», che l'uomo sostiene abbiano provocato danni alla sua salute.

Il protagonista dell'episodio, ripreso anche da Tgcom24, ha dichiarato di aver affrontato conseguenze anche personali e professionali: ha perso il lavoro perché non era più in grado di concentrarsi, di svolgere al meglio le sue mansioni e per le troppe assenze per malattia. Disagio dovuto proprio allo stress per il sonno mancato. Riguardo a questo, i proprietari dell'animale hanno replicato che «non è possibile provare che l'uomo sia stato licenziato» proprio per quella ragione.

Elemento fondamentale per poter richiedere un risarcimento è che «il fastidio» provocato dal cane del vicino che abbaia «superi la normale tollerabilità».

Secondo quanto stabilito dalla normativa applicata, «chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali, disturba le occupazioni o il riposo delle persone, ovvero gli spettacoli, i ritrovi o i trattenimenti pubblici, è punito con l'arresto fino a 3 mesi, o con l'ammenda fino a euro 309. Si applica l'ammenda da 103 a 516 euro a chi esercita una professione o un mestiere rumoroso contro le disposizioni della legge o le prescrizioni dell'Autorità».

Questa volta al vicino ‘disturbato', i proprietari del cane hanno dovuto pagare anche 2.700 euro di spese di giudizio, oltre al dovuto risarcimento.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 102710108

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno