Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCapodanno del Mugnaio 2022 - In costante crescita le superfici destinate al Grano Nostrum 100% italiano

Attualità

Napoli, Mugnaio, Mulino Colombo, Capodanno

Capodanno del Mugnaio 2022 - In costante crescita le superfici destinate al Grano Nostrum 100% italiano

Quest’anno la produzione di farina 100% italiana si è attestata sui 150 mila quintali

Inserito da (Admin), mercoledì 29 giugno 2022 10:57:05

Nel futuro prossimo saranno ancora di più gli ettari coltivati a grano tenero nel meridione d'Italia, grazie all'accordo di filiera tra contadini, agronomi e Mulino Caputo - Il Mugnaio di Napoli, siglato, nella sua versione aggiornata, nel corso della celebrazione del Capodanno del Mugnaio.

Il raccolto, la trebbiatura, la firma del contratto e i relativi festeggiamenti si sono svolti ieri a Frignano, in provincia di Caserta, in uno dei campi coltivati a Grano Nostrum 100% italiano, presso l'azienda agricola di Franco D'Amore.

Antimo Caputo, AD dell'omonimo Mulino, ha inaugurato questa celebrazione festosa e beneaugurante 7 anni fa. Da allora le superfici coltivate si sono moltiplicate e, accanto ai campi della Campania, si sono aggiunti quelli del basso Lazio, del Molise, della Basilicata, dell'Abruzzo e della Puglia.

Il metodo di coltivazione che viene utilizzato è all'avanguardia e prevede che, durante tutto l'anno, i campi vengano monitorati da un team di agronomi, supportati anche da tecnologie satellitari. Si tratta di un lavoro corale che vede impegnati, accanto ai responsabili del Mulino, tutti i produttori, coordinati da Franco D'Amore e la Green Farm, l'azienda di Grottaminarda di cui è capo fila di filiera Michele Meninno, che si occupa dell'assistenza tecnica all'agricoltura.

"Il nostro obiettivo" afferma Caputo "è innanzitutto quello di incrementare ancora le aree produttive delle nostre regioni del Sud, senza escludere prossime estensioni nelle aree del centro-nord; inoltre continueremo a combinare l'antica sapienza contadina con le innovazioni tecnologiche, ottimizzando le fasi di raccolta e di trasformazione."

Quest'anno la produzione di farina 100% italiana si è attestata sui 150 mila quintali. Nel prossimo futuro? Saranno senz'altro coltivati anche molti terreni oggi a riposo. Ne è sicuro Caputo, secondo il quale un prezzo più adeguato riconosciuto ai prodotti e una remunerazione più consona riservata al grande lavoro dei contadini spingerà a un incremento delle superfici destinate all'agricoltura.

Il Capodanno del Mugnaio 2022 ha visto la partecipazione di pizzaioli, pasticceri e panificatori che hanno voluto condividere con il pubblico le loro creazioni, realizzate con la farina prodotta con il 100% di grani italiani. Presenti, tra gli altri, i pizzaioli Ciro Salvo e Davide Civitiello, alfieri ed interpreti entusiasti del progetto di Mulino Caputo; il decano della pasticceria campana, l' instancabile Sabatino Sirica; Pasquale Pesce, quarta generazione di pasticceri, con la storica pasticceria di Avella. DomenicoFioretti, mastro fornaio di Carinaro, in provincia di Caserta, che ha portato in degustazione il pluripremiato Casatiello Figliato, realizzato rigorosamente ed esclusivamente con Grano Nostrum.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10049103

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno