Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCase a emissioni zero entro il 2050, in Italia l’alt della maggioranza: «UE impone patrimoniale camuffata»

Attualità

UE, svolta green, case, emissioni zero, ristrutturazione

Case a emissioni zero entro il 2050, in Italia l’alt della maggioranza: «UE impone patrimoniale camuffata»

In Italia, su 31 milioni di case private, oltre 18 milioni (pari al 60% del totale) si trovano nella classe energetica G o F e quindi per l'UE devono essere ristrutturate. Chi non possiede il bollino verde Ue non potrà vendere o fittare

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 gennaio 2023 08:54:41

L'Unione Europea ha deciso di adottare una svolta verde per quanto riguarda le case private. L'obiettivo è giungere a rendere l'intero parco immobiliare europeo più sostenibile.

E così, entro il primo gennaio 2030, tutte le abitazioni private dovranno appartenere alla classe energetica E. Tre anni più tardi sarà obbligatorio passare alla classe D. Una promozione che richiede un taglio dei consumi energetici di circa il 25%, con interventi come cappotto termico, sostituzione degli infissi, nuove caldaie a condensazione, pannelli solari. Per arrivare alle emissioni zero al 2050.

In Italia, su 31 milioni di case private, oltre 18 milioni (pari al 60% del totale) si trovano nella classe energetica G o F, il che significa che non sono conformi alle norme dell'UE e quindi devono essere ristrutturate.

Chi non possiede il bollino verde Ue non potrà vendere o fittare. Dagli interventi sono escluse le case di vacanza, i palazzi storici ufficialmente protetti, le chiese e gli altri edifici di culto. Ma anche le abitazioni indipendenti con una superficie inferiore a 50 metri quadrati.

Ma in Italia dalla maggioranza arriva l'alt. In una nota, il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha dichiarato che «La casa è sacra e non si tocca» e ha accusato l'UE di cercare di «imporre una patrimoniale camuffata a danno dei diritti dei proprietari di case in Italia». Il gruppo ha presentato una risoluzione al Parlamento per chiedere che il governo intervenga per «per scongiurare l'approvazione di una norma che danneggerebbe milioni di italiani proprietari di immobili».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106215108

Attualità

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno