Tu sei qui: AttualitàCetara si unisce alla lotta contro la Sclerosi Multipla nei giorni 6 e 7 maggio 2023
Inserito da (Admin), sabato 6 maggio 2023 15:44:39
di Mafalda Bruno
In questo fine settimana sarà possibile, a Cetara, partecipare alla raccolta fondi per aiutare la ricerca nella lotta contro questa patologia che, secondo uno studio recente dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, coinvolge un numero oltre 126.000 persone.
A sostegno della ricerca, potremo contribuire acquistando due piantine di erbe aromatiche alla cifra minima di 10 euro; le piantine possono essere acquistate sia presso l'Amico Cartolaio che presso Idea Casa.
Questa offerta consentirà a tutte le persone con Sclerosi Multipla e patologie correlate, ai loro familiari e assistenti, di godere dei benefici di una ricerca scientifica rigorosa, di eccellenza e di innovazione, promossa e finanziata da tutti gli enti che condividono questa grande missione, in modo da arrivare ad ottenere una cura personalizzata per ogni paziente affetto da sclerosi multipla.
Una assistenza adeguata per questi malati può essere garantita, infatti, solo dalla ricerca che, grazie all'impegno e al lavoro instancabile di tanti scienziati, potrà dare risposte concrete sulla cura più idonea ed arrivare, si spera in un futuro non troppo lontano, a terapie definitive che consentano di sconfiggere questa piaga o quantomeno di conviverci in maniera dignitosa.
Dati certificati riferiscono che la sclerosi multipla è tipicamente una malattia del giovane adulto (generalmente tra i 20 e i 40 anni), ma può colpire anche bambini e persone anziane. Colpisce maggiormente le persone di razza bianca e le donne, che sono almeno il doppio rispetto agli uomini. Ad essere colpito a livello fisico è anzitutto il sistema nervoso centrale che via via diventa sempre più invalidante.
Sosteniamo numerosi la ricerca acquistando le piantine e ricordando che i soldi spesi per questo nobile motivo, non solo ci farà stare meglio con noi stessi, ma ci consentiranno anche di essere partecipi e protagonisti del futuro migliore per la nostra società.
Fonte: Cetara News
rank: 105918106
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...