Tu sei qui: AttualitàCircumvesuviana, caos treni a Vico Equense: storia di guasti e confusione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 settembre 2023 10:18:24
Disavventura questa mattina per i passeggeri del treno delle 6.16 da Napoli a Sorrento che si è fermato a Vico Equense a causa di un guasto ad una porta, bloccando il binario 2.
Tutta la storia è stata raccontata dalla pagina Facebook Circumvesuviana. Guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti:
"Dopo 15 minuti nel corso dei quali gli addetti Eav provano a risolvere il guasto, arriva la ferale notizia: il treno non ripartirà. Tutti i passeggeri abbandonano il convoglio e si riversano sul binario 1 dove, secondo promessa degli addetti, arriverà un nuovo treno per Sorrento. Mentre una quantità inumana di gente è in attesa sul binario 1 arriva una nuova notizia: il treno rotto è stato aggiustato e si può ripartire. Tutti tornano sul secondo binario, con scene da tregenda urbana nel sottopassaggio: spintoni, calci, esseri umani che tornano a uno stato primitivo di civiltà. Il treno si riempie di nuovo ma una drammatica svolta è dietro l'angolo; il convoglio sembra ancora guasto. Molti passeggeri scendono timidamente e nel frattempo arriva un altro treno per Sorrento sul binario 1; a questo punto, alla stazione di Vico si ritrovano appaiati due treni per Sorrento, stile Gioventù Bruciata, dove ad esser bruciata sembra soltanto la pazienza dei viaggiatori.
Gran parte dei passeggeri torna sul Binario 1 convinta che quello sia il treno giusto per arrivare a destinazione nel minor tempo possibile. Il treno sul binario 1 si riempie in modo disumano, mentre il treno sul binario 2, creduto ormai "morto", resta con pochi passeggeri a bordo, tra cui alcuni turisti americani.
E qui arriva il capolavoro finale: il treno (ex) rotto chiude le sue porte e riparte per Sorrento, come se nulla fosse, bruciando l'altro con un colpo di reni commovente. A bordo esplodono i festeggiamenti, i turisti americani si lasciano andare a scene di giubilo arricchite da un paio di teatrali COME ON. È fatta, il treno si incammina, i passeggeri del Sorrento 2 osservano i passeggeri del Sorrento 1 con aria compiaciuta. Ancora una volta a trionfare è il Darwinismo Vesuviano".
Sul posto anche i carabinieri e un'ambulanza. Ci sono passeggeri bloccati ormai da due ore in stazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10148109
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...