Tu sei qui: AttualitàCircumvesuviana: scoperte mura romane nel cantiere EAV a Castellammare di Stabia, ma lavori proseguono
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 09:52:39
Durante i lavori di ampliamento della stazione della Circumvesuviana di via Nocera a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, gli operai hanno scoperto antiche mura romane.
Si tratta, in particolare, delle cisterne che servivano per la raccolta dell'acqua nell'antica città di Stabia. A causa di questa eccezionale scoperta, i lavori sono stati interrotti per qualche giorno e la Soprintendenza ai Beni Archeologici di Pompei è stata allertata.
L'Ente Autonomo Volturno, grazie ai fondi del PNRR, sta realizzando un tunnel per ridurre i tempi di percorrenza dei treni sulla tratta Napoli-Sorrento. Il cantiere si trova proprio nell'area archeologica dove si trovano le antiche Ville di Stabia, perciò negli anni passati in molti - politici e non - avevano chiesto di fermare i lavori per evitare di danneggiare eventuali reperti storici.
Tuttavia, l'Eav - a seguito dell'incontro del 1° marzo con le autorità preposte - ha fatto riprendere i lavori, che saranno condotti "con il massimo rispetto dei reperti archeologici e in collaborazione con le autorità competenti".
Salvatore Vozza, ex sindaco di Castellammare di Stabia, ha commentato l'accaduto sottolineando la necessità di fermare i lavori per preservare il patrimonio storico del territorio. Ha inoltre criticato la gestione della situazione da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'area metropolitana di Napoli e dell'Eav, che si sarebbero dimostrati poco collaborativi nel confronto con la comunità locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102017106
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...