Tu sei qui: AttualitàCol diritto nel dna: Adriana Giani dottoressa in Giurisprudenza
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 ottobre 2016 17:20:14
"Il doppio binario nella acquisizione della prova giudizi ordinari e giudizi di criminalità organizzata. Contestazioni degli esami testimoniali" è il titolo dell'interessante tesi in Procedura Penale discussa ieri, 26 ottobre, da Adriana Giani, che le è valsa la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno. Lusinghiero il giudizio del relatore Luigi Kalb e del correlatore Gaspare Dalia.
IL DIRITTO NEL DNA. A festeggiare la studentessa, papà Marcello, noto avvocato del Foro salernitano, mamma Antonella e il fratello Alessandro (anch'egli avvocato), pronti a guidarla nella carriera professionale nello Studio legale di famiglia.
Un traguardo importante, raggiunto con grande impegno e passione dalla bella e brava Adriana, giovane dalle indubbie qualità e da uno spiccato senso dell'etica, tra le migliori energie del territorio.
E noi non possiamo che formularle il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
LA CURIOSITA'. Il bisnonno di Adriana Giani, il barone Anacleto Bellelli (anch'egli avvocato) con Giovanni Calabritto, Vincenzo Giordano, Alfonso Guasco, Nicola Maggio, Adalgiso Onesti, Francesco Paci, Matteo Schiavone, Vincenzo Troisi e Manfredo Visciani, nel 1927, dopo il primo conflitto bellico, rifondò la squadra di calcio della Salernitana nata otto anni prima.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105542106
Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...
Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...
Sono stati realizzati dal maestro vietrese Francesco Raimondi, uno dei principali esperti in arti figurative su fondi smaltati di argilla cotta che, con il suo laboratorio, l'Archetto, è oggi punto di riferimento per molti cultori della ceramica. I vasi, alti 80 centimetri, sono stati collocati ai piedi...
L'Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare italiana, sta solcando in questi giorni le acque della Campania in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, uno degli eventi più suggestivi e sentiti del Mediterraneo. La presenza della nave, simbolo di eleganza e tradizione...