Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCon le ondate di calore aumenta il pericolo di incidenti del 25%, i consigli di Aci Salerno

Attualità

Aci Salerno, guida, calore, sicurezza, attenzione, consigli

Con le ondate di calore aumenta il pericolo di incidenti del 25%, i consigli di Aci Salerno

Con le alte temperature il rischio di un incidente stradale aumenta fino al 25% rispetto agli altri periodi dell'anno. A 35 gradi all’interno dell’abitacolo il caldo è rischioso come l'alcol

Inserito da (Redazione LdA), domenica 26 giugno 2022 09:28:27

Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Campania. A lanciare l'allarme la protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" a partire dalle ore 8 di questa mattina, domenica 26 giugno, e fino alle ore 8 di mercoledì 29 giugno. Si prevedono temperature massime superiori ai valori medi stagionali di 7-8°C, con un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 50-60% e in condizioni di scarsa ventilazione.

 

LE PREVISIONI DEL TEMPO

In provincia di Salerno sono previste temperature massime fino a 36° C, percepite, a causa della forte umidità, almeno 38° C.

 

I RISCHI ALLA GUIDA

Con le alte temperature il rischio di un incidente stradale aumenta fino al 25% rispetto agli altri periodi dell'anno. Il dato emerge da uno studio della Fesviel, la Fondazione per la sicurezza stradale in Spagna. A 35 gradi all'interno dell'abitacolo il caldo è rischioso come l'alcol.

Secondo l'analisi, una temperatura di 35 gradi all'interno di un veicolo:

1) Può indurre effetti simili a quelli di un conducente che ha nel sangue un livello di alcol compreso fra 0,5 e 0,8 gr/litro, con quello che ne consegue per le sue capacità psicofisiche. Circa il 20% dei segnali stradali non viene percepito. Gli errori gravi nella guida possono aumentare fino al 35%".

2) Aumenta l'aggressività.

3) Aumenta il desiderio di pigiare sull'acceleratore per raggiungere la destinazione.

4) Aumenta la sonnolenza.

5) Diminuiscono i tempi di reazione alla guida.

6) Diminuisce l'attenzione (ad esempio, negli specchi retrovisivi si guarda il 50% in meno.

7) Le temperature elevate e la luce forte affaticano gli occhi.

8) Si possono percepire effetti ottici sulla strada, dovuti essenzialmente all'aria calda sprigionata dall'asfalto.

9) Si possono accusare lievi vertigini.

10) Viene alterata significativamente la percezione dell'ambiente, che può essere particolarmente grave per la corretta percezione della segnaletica orizzontale.

 

I CONSIGLI UTILI dell'Automobile Club Salerno

1) Prima di partire per la tua meta verifica che l'abitacolo del veicolo sia ben aerato e ventilato: aprire portiere e finestrini e le portiere.

2) L'aria condizionata non deve essere mai al di sotto dei 21° C., meglio se al di sopra dei 24°: l'auto non è un frigo e ricorda di spegnere l'aria condizionata qualche minuto prima di una sosta o dell'arrivo per evitare lo shock termico.

3) Portare almeno una bottiglietta di acqua per persona in viaggio.

4) Non bere assolutamente alcolici e bibite fredde (specie se si è accaldati).Attenzione alle bibite zuccherine: poco dopo l'eventuale refrigerio possono portare una maggiore sete.

5) Sete, stanchezza, caldo eccessivo, sintomi di malessere di vario genere: fermati appena possibile, mai rinviare alla prossima stazione di servizio.

6) Viaggiare solo dopo aver ben riposato e per un minimo di ore.

7) Non andare oltre le tue capacità psicofisiche del momento e mai dire «Ok, ce la faccio comunque».

8) Evitare possibilmente di viaggiare durante le ore più calde della giornate, di solito quelle dalle 12 alle 17.

9) Prima di metterti in viaggio controlla i livelli dell'olio motore, del liquido refrigerante e quello lavavetri, e la pressione degli pneumatici della vettura (sono sul libretto di uso e manutenzione dell'auto).

10) Non utilizzare ciabatte o infradito (possono facilmente scivolare sotto i pedali e incastrarsi fra questi). Indossa sempre una maglietta o una camicia: protegge il torace dai flussi di area fredda dell'aria condizionata ed evita le abrasioni provocate eventualmente dalla cintura di sicurezza.

 

RICORDA CHE

Una sosta in più allunga le vacanze, una in meno può interrompere la tua vita.

 

Leggi anche:

Torna il caldo africano: dal 26 al 29 giugno anche in Costa d'Amalfi ondate di calore ed elevato tasso di umidità

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105411106

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno