Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàConflitto Russia - Ucraina, a che punto siamo?

Attualità

russia, ucraina, kiev, mosca, zelensky, putin

Conflitto Russia - Ucraina, a che punto siamo?

Dopo che anche la premier Meloni ha parlato di 'stanchezza generale' riguardo al conflitto, l'agenda politica segue maggiormente lo scontro in Medio Oriente spegnendo i riflettori su Kiev

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 5 novembre 2023 14:23:35

Anche le guerre hanno le loro agende.

A onor del vero, non solo hanno le loro agende ma hanno anche le loro priorità, nel senso che ci sono guerre e conflitti che non interessano (quasi mai) a nessuno se non a quelli che le vivono sulla propria pelle e nelle loro case.

E in Ucraina nel conflitto con la Russia sta accadendo questo: non siamo ai livelli di menefreghismo come per altre 'guerre minori' ma senza dubbio, l'interesse primario è scemato, verso un interesse di secondaria importanza.

Chiamiamolo, down grade agli occhi delle grandi potenze mondiali.

Lo hanno anche ammesso - seppur a denti stretti - dalle parti di Bruxelles, dove l'agenda ora è tutta per la guerra tra Israele contro Hamas e quello che succede a Gaza con il rischio genocidio così come dichiarato dall'agenzia Onu.

E se la stessa Meloni nella finta telefonata istituzionale con un fantomatico leader politico africano che non era altro che un duo comico russo, sosteneva come sul fronte bellico in Ucraina da parte di tutti ci fosse stanchezza perché anche Kiev e Mosca non potrebbero finalmente ambire ad una pace negoziata?

Quella in Ucraina è ormai una guerra di "posizione" e di "logoramento" che favorirà la Russia, permettendole di riorganizzarsi e di minacciare non solo le forze ucraine ma "lo Stato stesso".

Così il comandante delle forze armate di Kiev, Valeriy Zaluzhny, in un'intervista all'Economist, suona come la prima ammissione che la controffensiva cominciata all'inizio di giugno non ha raggiunto i risultati sperati.

Dichiarazioni che seguono di pochi giorni un lungo articolo di Time in cui alcuni collaboratori di Volodymyr Zelensky riconoscono le difficoltà nel continuare le ostilità, facendo capire che il presidente rimane il solo a credere in una vittoria militare sul campo.

Di un possibile compromesso parla invece l'ex consigliere dell'ufficio di presidenza ucraino Oleksi Arestovich, che oggi ha annunciato la sua candidatura a presidente sebbene le elezioni, in teoria in programma nel marzo prossimo, difficilmente si potranno tenere a causa della legge marziale.

Arestovich propone l'ingresso dell'Ucraina nella Nato in cambio della rinuncia alla riconquista militare dei territori occupati dai russi, preferendo le trattative.

Il presidente russo Vladimir Putin ha intanto firmato la legge che revoca la ratifica della Russia del Trattato per la messa al bando degli esperimenti nucleari.

Mosca non esegue comunque questo tipo di test dal 1990 e gli Usa dal 1992. La ripresa dei test nucleari russi, ha sottolineato recentemente il vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov, è possibile solo come risposta a eventuali test americani.

Se si agitano da una parte test nucleari, la soluzione condivisa per cessare le ostilità rimane la via da perseguire. Sempre.

Altrimenti a che servono la politica e la diplomazia?

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Guerra<br />&copy; Foto di Pexels da Pixabay Guerra © Foto di Pexels da Pixabay

rank: 105912100

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno