Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàConsiglio di Stato e Fondazione Ravello «una sede permanente per confrontarsi sui diritti nella società fluida»

Attualità

Ravello, costiera amalfitana, Consiglio di Stato, Giustizia Amministrativa

Consiglio di Stato e Fondazione Ravello «una sede permanente per confrontarsi sui diritti nella società fluida»

Si conclude oggi la due giorni del Primo Convegno della Giustizia Amministrativa organizzato dal Consiglio di Stato, in collaborazione con la Fondazione Ravello, all'Auditorium Niemeyer

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 ottobre 2023 12:18:58

Hanno avuto inizio ieri, 27 ottobre, all'Auditorium Oscar Niemeyer i lavori del Primo Convegno della Giustizia Amministrativa organizzato dal Consiglio di Stato, in collaborazione con la Fondazione Ravello.

A dare il via alla due giorni di dibattiti e confronti che si concluderà stasera, i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti, del Viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo, del Presidente del Tar Salerno Leonardo Pasanisi e delle autorità locali - il Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e il Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier.

"Ci auguriamo fortemente che questo evento possa essere l'inizio di un ciclo lungo per fare di Ravello una sede stabile per eventi di confronto sui grandi temi del diritto oggi. - ha detto il vicepresidente della Regione Bonavitacola - La società è in grande evoluzione, cambiano i diritti, cambiano le tutele, ma soprattutto l'amministrazione della giustizia e la politica devono parlarsi, devono ragionare insieme nell'interesse dei cittadini". A fargli eco il presidente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello, Lorenzo Lentini. "È la prima volta che il Consiglio di Stato decide di organizzare un grande evento culturale, di dimensione nazionale qui da noi a Ravello, al Sud in Campania, in uno dei posti più rinomati della Costiera Amalfitana. Ma Ravello è una delle città simbolo della cultura, non solo quella musicale, come ha dimostrato nel corso degli anni. Noi auspichiamo, come Camera Amministrativa di Salerno, ma soprattutto come Fondazione, che questo possa diventare un evento ciclico per mettere Ravello al centro del dibattito giuridico, culturale e politico del nostro Paese". L'importanza dell'evento è stata sottolineata da Maurizio Leo, Viceministro dell'Economia e delle Finanze, arrivato nella Città della Musica in rappresentanza del Governo nazionale: "Un confronto come quello organizzato a Ravello ha sicuramente un grande valore - ha spiegato Leo -. Il contributo che possono dare i magistrati amministrativi, soprattutto in una fase delicata come questa, è importante. Come è importante per la magistratura e la politica lavorare insieme. Perché sono vari gangli dello Stato che devono interagire tra loro. E soprattutto è importante perché siamo in una fase di rinnovamento, siamo in una fase in cui bisogna porre le basi per una crescita del sistema paese".

"In questo convegno che si svolge in una località stupenda come Ravello - ha detto nel suo intervento il Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti che ha poi aperto le sessioni di dibattito -, il Consiglio di Stato ha inteso verificare come le regole dell'ordinamento giuridico possano trovare concretamente applicazione. Ovvero come i diritti sociali delle persone possano essere effettivamente garantiti. La giustizia amministrativa, con l'aiuto anche della convegnistica, può consentire un'attuazione effettiva affinché le regole non restino astratte. Il mio auspicio è che questi eventi si possano seguire in futuro non solo in diretta streaming ma anche che ci possa essere la massima partecipazione. Uno dei principi cardini della mia attività presso il Consiglio di Stato è quella di aprire le porte agli studenti e agli operatori, ma anche a coloro che hanno un interesse culturale a partecipare alla vita pubblica".

www.giustizia-amministrativa.it; www.fondazioneravello.it

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Auditorium Niemeyer Auditorium Niemeyer
Fulvio Bonavitacola a Ravello Fulvio Bonavitacola a Ravello
Lorenzo Lentini, presidente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello Lorenzo Lentini, presidente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello
Maurizio Leo, Viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo, Viceministro dell'Economia e delle Finanze
Primo Convegno della Giustizia Amministrativa organizzato dal Consiglio di Stato Primo Convegno della Giustizia Amministrativa organizzato dal Consiglio di Stato
Luigi Maruotti a Ravello Luigi Maruotti a Ravello

rank: 108323108

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno