Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàConsulta, Schillaci: "Riscuotere le multe porterebbe ad avere più costi che ricavi"

Attualità

consulta, schillaci, meloni, paragone, over 50

Consulta, Schillaci: "Riscuotere le multe porterebbe ad avere più costi che ricavi"

In Europa solo Austria e Grecia le avevano introdotte ma poi non le hanno riscosse. Paragone: "Da Meloni mi aspetto inversione a U"

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 2 dicembre 2022 19:32:23

Dopo la decisione della Consulta di ieri il ministro della Salute Orazio Schillaci è stato sollecitato sul tema delle multe agli over 50 che sono entrate in vigore da ieri:

"Il discorso delle multe" a chi non si è vaccinato contro Covid-19 "riguarda essenzialmente il Mef", il Ministero dell'Economia e delle Finanze, "e mi sembra che a tal proposito ci sia un'iniziativa parlamentare, un emendamento. Io voglio semplicemente ricordare che in Europa solamente due Stati avevano introdotto le multe, che sono l'Austria e la Grecia", ma "in realtà nessuno di queste due Stati che aveva introdotto le multe per chi non si vaccinava poi è andato effettivamente all'incasso. Quindi adesso aspettiamo, vediamo quello che accade, ma allo Stato richiedere le multe potrebbe costare più di quello che poi ne potrebbe derivare".

Lo ha dichiarato a 'Radio anch'io' su Rai Radio 1, commentando il pronunciamento della Consulta che ha respinto i ricorsi, giudicando legittima la scelta fatta a suo tempo sull'obbligo vaccinale anti-Covid.

Allo Stato riscuotere lemulte" dagli Over 50 che non si sono vaccinati contro il Covid "potrebbe costare di più di quello che poi ne potrebbe derivare": ha detto Orazio Schillaci, sempre intervenendo a "Radio anch'io" su Radio Rai 1.

Intanto è Gianluigi Paragone ad intervenire duramente sulla decisione della Consulta:

"Meloni? Aspetto ancora di vedere l'inversione a U. Concedo un grande credito alla Meloni, ha detto che vorrà compiere un cambio di marcia rispetto al metodo Speranza".

E ha proseguito:

"Inversione a U - rimarca l'ex senatore M5S - vuol dire che non ci deve essere più l'obbligo di vaccino né il green pass: vuol dire che va istituita una commissione di inchiesta seria sui vaccini. Inoltre ci aspettiamo una sospensione delle multe".

 

Fonte foto: Instagram e pagina Facebook Gianluigi Paragone

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10126103

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno