Tu sei qui: AttualitàCorbara, i volontari della "Millenium"di Amalfi a lezione di contrasto alla violenza di genere
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 12:29:54
Il secondo incontro organizzato dalla P.A. "Millenium Costa d'Amalfi" presso il Palazzo di Vetro del Comune di Corbara ha avuto luogo sabato 13 aprile. L'evento, che fa parte del ciclo di incontri intitolato "Violenza di genere: quale ruolo per i volontari di pubblica assistenza?", è stato promosso in collaborazione con la Sodalis, Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Salerno e il comune ospitante.
La giornata ha visto interventi da parte di esperti del settore, tra cui la professoressa Tina Lambiase, la dott.ssa Angela Visone, la dott.ssa Nadia Elisabetta Peschechera, l'avvocato Luigi Esposito e la dottoressa Rosa Palmieri.
Durante l'incontro, sono stati affrontati temi cruciali legati alla violenza di genere e alla violenza assistita sui minori. La dott.ssa Visone ha ben delineato quali sono gli aspetti maggiormente sono riconducibili ad un ambiente "violento" e le principali cause e concause che determinano la relazione tra la persona maltrattata e il maltrattante, mentre la dott.ssa Peschechera ha discusso delle conseguenze della violenza assistita sui bambini e descritto i segnali che un minore vittima di violenza assistita può manifestare e che la scuola può e deve intercettare precocemente per mettere in atto un intervento sinergico, per garantire la protezione del minore e promuovere percorsi di recupero per una crescita sana. L'avvocato Esposito ha fornito una panoramica sugli aspetti legali legati ai reati contro la persona, illustrando gli articoli del codice penale e esaminando casi concreti di stalking, violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia. La conclusione dell'evento è stata affidata alla dottoressa Palmieri, che ha sottolineato l'importanza di un approccio terapeutico integrato per contrastare la violenza in tutte le sue forme: i volontari delle associazioni devono essere in grado di ascoltare attivamente l'altro in difficoltà, attraverso una certa sintonizzazione emotiva e capacità empatica.
Il prossimo incontro, previsto per venerdì 19 aprile, vedrà la partecipazione della dottoressa Anna Di Martino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100016106
"È un giorno molto simbolico, perché il Vespucci rappresenta un'eccellenza della Marina italiana ma è anche legato alla marina napoletana, sia per il fatto che sia stato realizzato qui che per la grande tradizione marinaresca di Napoli. Tra l'altro è qui in un giorno in cui Napoli è scelta per l'America's...
Il CNGEI Cava de' Tirreni e Sodalis, in occasione dei 15 anni del gruppo scout e della neo sezione di Cava de' Tirreni, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento "Sogniamo un'educazione", con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e in collaborazione con il Forum dei Giovani...
Il Comune di Positano ha emesso l’ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, con cui viene disposto il divieto di sosta lungo la S.P. 425 Montepertuso/Nocelle nelle serate del 19, 20 e 21 maggio 2025, dalle ore 20:00 alle ore 07:00 del mattino successivo. Il provvedimento si è reso necessario per consentire...
Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confrontano sui temi del segmento turistico italiano...