Tu sei qui: AttualitàCrollo demografico, in Costiera Amalfitana cinque istituti non avranno un preside titolare
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 agosto 2022 13:40:12
Il 24 agosto, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha conferito gli incarichi aggiuntivi di reggenza: a causa del crollo demografico nel salernitano sono stati nominati 31 reggenti su scuole di ogni ordine e grado.
In Costiera Amalfitana sono cinque gli istituti che non avranno un preside titolare, secondo l'art. 1 co. 978 lg. 178/2020, che stabilisce che "per l'anno scolastico 2021/2022, alle istituzioni scolastiche autonome costituite con un numero di alunni inferiore a 500 unità, ridotto fino a 300 unità per le istituzioni situate nelle piccole isole, nei comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche, non possono essere assegnati dirigenti scolastici con incarico a tempo indeterminato nei limiti della spesa autorizzata ai sensi del comma 979. Le predette istituzioni scolastiche sono conferite in reggenza a dirigenti scolastici titolari di incarico presso altre istituzioni scolastiche autonome".
Questo vorrà dire doppi collegi dei docenti, doppi consigli di istituto, responsabilità di governance raddoppiate. E così, dal 1° settembre 2022 fino al termine dell'anno scolastico 31 agosto 2023, all'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti arriva Anna Scimone, già preside della Scuola Secondaria di Primo Grado "Galvani Opromolla" di Angri.
Confermato all'Istituto Comprensivo "Marino Frezza" Ravello-Scala il preside Giuseppe Santangelo, mentre all'Istituto Comprensivo Statale "Gerardo Sasso" di Amalfi sarà reggente Franca Masi, titolare all'I.I.S. Della Corte - Vanvitelli di Cava de' Tirreni.
All'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori è stata assegnata Ornella Pellegrino dall'Istituto Alberghiero "R. Virtuoso" di Salerno, mentre al "Marini - Gioia" di Amalfi Alessandro Ferraiuolo, già reggente - negli anni scorsi - dell'alberghiero di Maiori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107736104
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...