Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDal 1° agosto sospeso il Reddito di Cittadinanza a 169mila famiglie, Conte: «E invece agli ex senatori ripristinano i vitalizi!»

Attualità

Reddito di Cittadinanza, lavoro, centrodestra, sospensione

Dal 1° agosto sospeso il Reddito di Cittadinanza a 169mila famiglie, Conte: «E invece agli ex senatori ripristinano i vitalizi!»

Le famiglie in questione (in Campania sono quasi 37mila) hanno ricevuto il messaggio di sospensione del sussidio da agosto in quanto si tratta di nuclei nei quali non ci sono componenti disabili, minori o over 65 come prevede la nuova normativa.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 luglio 2023 09:13:39

«Un sms per dire a 169mila famiglie "arrangiatevi". Quello che arriva oggi dall'Inps, grazie alle scelte del Governo Meloni su Reddito e Pensione di cittadinanza, è un messaggio chiaro: lo Stato ha deciso di sospendere il sostegno. Poco importa se queste persone stiano attraversando un momento di difficoltà dovuto alla mancanza di lavoro, o se quei soldi servivano loro per integrare uno stipendio da fame. Dal 1° agosto zero. Non arriverà invece alcun messaggino agli ex senatori per tagliare i vitalizi, che anzi sono stati ripristinati qualche settimana fa».

Con sdegno il leader del Movimento 5 Stelle nonché ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte annuncia la fine del Reddito di Cittadinanza.

Le famiglie in questione (in Campania sono quasi 37mila) hanno ricevuto il messaggio di sospensione del sussidio da agosto in quanto si tratta di nuclei nei quali non ci sono componenti disabili, minori o over 65 come prevede la nuova normativa.

Chi ha perso il reddito di cittadinanza ed è ritenuto occupabile, cioè ha tra i 18 e i 59 anni di età, non ha persone disabili a carico e non ha minori a carico, potrà ricevere 350 euro al mese come supporto alla formazione al lavoro attraverso gli sportelli dei Centri per l'Impiego e l'Inps. Ricevono ancora il reddito di cittadinanza, fino a dicembre, le persone che hanno a carico dei minori, che sono ultrasessantenni e che hanno nel nucleo familiare delle persone disabili.

Cosa cambia

A sostituire il Reddito di Cittadinanza, ci sono il Supporto per la formazione e il lavoro, che parte da settembre 2023 ed è destinato alle persone in cerca di lavoro, e l'Assegno di inclusione, che prende il via dal primo gennaio 2024 ed è destinato alle famiglie più fragili.

La platea delle famiglie considerate bisognose di sostegno economico viene divisa dalla legge 197 del 2022 in due tipologie:

- famiglie con componenti disabili o minori o over 60, con ISEE fino a 9360 euro annui;

- famiglie composte solo da soggetti "occupabili", ossia che possono lavorare (tra i 18 e i 59 anni) con ISEE fino a 6000 euro annui.

Il "Decreto Lavoro" precisa a quale tipo di misura queste due categorie avranno diritto:

- per le prime nulla cambia fino a fine anno: il RDC cessa il 31 dicembre e dal 1° gennaio 2024 potranno fare richiesta di Assegno di inclusione (art. 1, dl 48 2023) di durata 18 mesi, rinnovabili;

- per le seconde il 31 luglio 2023 il RDC cessa e, se non già prese in carico dai servizi sociali in percorsi di formazione o orientamento, dovranno richiedere il Supporto formazione e lavoro (art. 12, dl 48 2023) con durata massima di 12 mesi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107723103

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno