Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDalla Costa d’Amalfi a Roma per incontrare Luigi D’Eramo, Sottosegretario al Ministero della Sovranità Alimentare, con deleghe Dop e Igp

Attualità

limoni, consorzio, tutela, sottosegretario, Costiera Amalfitana, Roma, sfusato

Dalla Costa d’Amalfi a Roma per incontrare Luigi D’Eramo, Sottosegretario al Ministero della Sovranità Alimentare, con deleghe Dop e Igp

Soddisfatto il Sottosegretario D’Eramo che si è detto lieto di aver potuto conoscere «una realtà che produce un grande prodotto, eccellenza italiana nel mondo».

Inserito da MP (Admin), mercoledì 21 dicembre 2022 18:38:48

Si è tenuto nel primo pomeriggio di oggi, presso la sede del Ministero della Sovranità Alimentare, un incontro istituzionale tra il Sottosegretario Luigi D'Eramo, il Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", Angelo Amato, e il Direttore del Consorzio, Chiara Gambardella, per discutere delle prossime azioni da mettere in campo per arginare le problematiche che attengono alla limonicoltura in Costa d'Amalfi, creando così le migliori condizioni per portare nelle sedi opportune argomenti di discussione e possibili soluzioni.

Soddisfatto il Sottosegretario D'Eramo che si è detto lieto di aver potuto conoscere «una realtà che produce un grande prodotto, eccellenza italiana nel mondo».

«Si è discusso di problemi legati alla limonicoltura della Costa d'Amalfi nonché della costituzione di una filiera agrumicola nazionale» ci fa sapere Angelo Amato«un importante volano per il potenziamento del comparto agrumicolo nazionale».

I principali problemi della limonicoltura in Costiera Amalfitana sono essenzialmente legati a difficoltà oggettive: eccessiva frammentazione della proprietà fondiaria che impedisce di poter attuare anche le misure specifiche previste dai fondi strutturali europei, collegamenti resi precari e difficoltosi dalle caratteristiche intrinseche e peculiari del territorio stesso, il progressivo abbandono delle superfici agricole e la difficoltà di poter competere sui mercati nazionali e internazionali per gli alti costi di produzione che vanificano anche le opportunità offerte dal marchio IGP.

Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", in quanto portatore di interessi degli operatori locali, è da tempo impegnato in azioni di sensibilizzazione per la soluzione delle problematiche strutturali anzidette interessando soprattutto le istituzioni pubbliche nazionali, regionali e locali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106221100

Attualità

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno