Tu sei qui: AttualitàDanni del maltempo sulle colture, Copagri chiede lo stato di calamità naturale in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 16:03:52
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa di Salvatore Ciardiello, Presidente Regionale Copagri Campania, in merito ai danni del maltempo sull'agricoltura.
L'annata agraria parte con il piede sbagliato, dopo un clima mite che ha caratterizzato questo inverno, arriva nei Giorni 17 e 18 Gennaio 2023 un'allerta meteo con conseguenti piogge di carattere torrenziale che di fatto hanno distrutto coltivazioni e abbattuto nettamente le temperature bruciando anche produzioni ormai già fiorite.
Affluenti esondati, campagne sommerse, animali portati in salvo e piante bruciate dal gelo, sono solo alcuni dei danni che si sono verificati nelle giornate del 17, 18 e 19 gennaio 2023.
In Regione Campania, dalle prime stime, i danni ammonterebbero già a svariati milioni di euro.
La Copagri Campania, rappresentata dal presidente Salvatore Ciardiello, chiede lo stato di calamità naturale e l'attivazione delle procedure di sopralluogo in tutto il territorio regionale colpito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10768108
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...