Tu sei qui: AttualitàDecreto Energia, niente permessi speciali per installare pannelli solari fino a 200 kW
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 08:17:29
Per installare pannelli solari fino a 200 kilowatt non saranno più necessari permessi o autorizzazioni speciali.
Il via libera arriva dal Ministero della Transizione Ecologica (Mite), che ha firmato il decreto che attua le norme del Decreto Energia semplificando l'installazione degli impianti fotovoltaici.
Fino a 200 Kw sarà possibile utilizzare un modello unico semplificato, prima in vigore solo per gli impianti fino a 50 kW. Significa, dunque, che questi interventi vengono ricompresi nella "manutenzione ordinaria".
Il fotovoltaico producendo energia elettrica grazie alla luce solare permette di ridurre i consumi e molte famiglie italiane, soprattutto negli ultimi anni, si stanno convertendo a questa novità.
Negli ultimi anni i costi del fotovoltaico sono calati. Secondo Sorgenia, "il costo del fotovoltaico varia dai 2500 ai 3500 euro per kWp (chilowatt di picco) di potenza. Le case necessitano di un impianto di almeno 3 kWh".
L'intento del governo e il motivo sulla spinta verso le rinnovabili è doppio. Da un lato, c'è il tentativo di alleggerire i costi delle altre fonti energetiche, aumentati a dismisura negli ultimi mesi sulla scia dell'inflazione e della guerra in Ucraina. Dall'altro, la misura risponde a motivi ambientali ed è una delle tappe italiane verso il raggiungimento di un'impronta ambientale più sostenibile, come previsto sia dal Pnrr che da vari accordi internazionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109524100
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...