Tu sei qui: AttualitàEmergenza gioco d’azzardo tra Sorrento, Castellammare e Capri. Fondazione Exodus: «Il sistema va cambiato»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 giugno 2023 09:03:25
La Fondazione antiusura Exodus94, che si impegna a mantenere un'azione libera da conflitti di interesse di qualsiasi natura, anche potenziali o non patrimoniali, si è riunita il 21 giugno scorso per l'assemblea annuale.
Un momento importante, a cui hanno preso parte soci, collaboratori, volontari ed istituzioni, per fare il bilancio di quanto è stato prodotto e prepararsi per un nuovo inizio.
Queste le dichiarazioni di Daniele Acampora, presidente Exodus e consigliere della Consulta Nazionale Antiusura:
"Ringrazio tutti gli operatori e i volontari per il loro impegno, per quello che danno ogni giorno. Exodus è un viaggio che ha avuto inizio 30 anni fa e noi abbiamo il dovere di continuare. A noi non interessa sentirci dire che facciamo cose buone, non amiamo parlare di numeri, perché siamo abituati a incontrare persone e volti. Ci piangiamo addosso per l'usura che c'è sul territorio, da Sorrento a Castellammare, Capri inclusa. Ma la verità è che abbiamo un serio problema con il gioco d azzardo e non abbiamo le forze per incontrare tutte queste persone. Il sistema va cambiato, ma servono percorsi strutturati da fare insieme alle amministrazioni. Diciamocela tutta, la Fondazione è qui anche perché c'è la Chiesa, fondamentale in questo percorso. Noi ascoltiamo tanto e tutti ogni giorno, ma non basta. Non possiamo continuare ad inventarci soluzioni che non ci sono e questo perché le persone in difficoltà arrivano troppo tardi. Disperdiamo energie che andrebbero messe a sistema. Lo Stato è un amico immorale, che si permette di continuare a finanziare il gioco d'azzardo. Nel nostro territorio è normale andare dall'usuraio, dobbiamo sempre di più incentivare la cultura all'educazione finanziaria. Gli incontri nelle scuole sono per noi una garanzia, diamo fiducia e strumenti ai giovani, non aspettiamo che facciano gli stessi errori dei padri".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10058109
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...