Tu sei qui: AttualitàEnergia, dopo i suggerimenti di risparmio Enea arriva anche il decalogo dell'Ue
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 14 settembre 2022 21:09:24
Seguire le regole e i consigli contenuti nelle raccomandazioni danno i loro frutti: il piano di risparmio predisposto dal Governo italiano può avere un impatto positivo anche sui conti delle singole famiglie. La cifra, della riduzione delle bollette di gas e luce, può arrivare a 607 euro in un solo anno. La stretta sul riscaldamento - con un grado in meno, l'accensione ridotta di un ora al giorno e di 15 giorni l'anno - potrebbe alleggerire la bolletta 178,63 euro. L'attenzione alla doccia vale ancora di più: 250 euro se si riduce da 7 a 5 minuti e si abbassa di tre gradi la temperatura.
I dati, elaborati nei giorni scorsi dall'Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile che ha collaborato con il ministro Roberto Cingolani al piano.
Riduzione di 15 giorni del periodo di accensione del riscaldamento invernale, con un'ora in meno al giorno e il limite di 19 gradi all'interno vale un risparmio di 133,53 metri cubi di gas a famiglia in un anno e alleggerisce la bolletta di 178,63 euro.
Se ci si fosse limitato solo al taglio di un grado della temperatura il risparmio si attestava sui 109 euro. Un ora al giorno vale 26,7 euro. E questo vale anche per chi ha un impianto autonomo che, anzi, limitando ancora di più i consumi, forse potrebbe risparmiare anche oltre.
C'e' poi una stima dell'impatto che potrebbe avere sui consumi elettrici e di gas con l'adozione volontaria di comportamenti virtuosi. Le misure vengono definite 'soft' e sono a costo zero. Il totale e' di 428,75 euro ma, nella scelta dei comportamenti che ogni famiglia potrebbe adottare, e' interessante anche la suddivisione voce per voce. La parte del leone nel risparmio la fa la riduzione del tempo e della temperatura della doccia: se invece di 7 minuti ci si limita a 5 e si abbassa di 3 gradi la temperatura dell'acqua ecco che il consumo si riduce del 35% e vale 252,23 euro risparmiati.
Chiaramente vale meno l'abbassare il fuoco dopo l'ebollizione della pasta: 12,46 euro.
Dimezzare l'uso di lavatrice (una ogni due giorni invece di una al giorno) e della lavastoviglie (una volta al giorno invece di due) consente di abbattere la bolletta elettrica rispettivamente di 52,29 e di 74,69 euro. Ci sono poi piccoli risparmi che però sommati insieme possono avere un valore:
staccare la spina alla lavatrice (1,58 euro), al frigorifero durante le vacanze (3,42 euro), non lasciare in stand by tv, decoder e dvd (4,53 euro), ridurre l'accensione del forno della cucina (13,78 euro) fare attenzione a spegnere la luce riducendo di un ora al giorno ogni singola lampadina (11,92 euro).
Fonte: Foto diAlberto SanchezdaPixabay e Foto ditookapicdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10806100
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...