Tu sei qui: AttualitàEnergia, Draghi: "Dobbiamo adottare misure che incidano subito sui prezzi"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 20 ottobre 2022 22:12:50
Mario Draghi tenta di imprimere un cambio di passo ai 27 volando a Bruxelles al Consiglio europeo dove le distanze tra i vari Stati membri non sembrano variare: nessuno sembra voler cedere.
In primis, una Germania sempre più rigida nelle sue posizioni su price cap e debito comune mentre il premier uscente ribadisce l'urgenza di adottare, e presto, misure energetiche, ritenute non più differibili.
La bozza di conclusioni del summit appare ancora troppo debole e Draghi prova a chiedere un mandato dei 27 all'esecutivo europeo che sia più chiaro, più netto, più concreto.
Ma il muro innalzato da diversi Paesi, Germania e Olanda su tutte, non sembra cadere.
"Dobbiamo adottare misure che incidano subito sui prezzi, come un price cap e come una riforma del mercato elettrico", ha sostenutoDraghi.
La battaglia dell'Italia, ora, non è più solo sul price cap.
La necessità di un debito comune europeo è ritenuta parimenti importante.
"Gli Stati Membri devono avere una capacità di spesa comune per difendere il level playing field. Non è una questione di solidarietà ma di salvaguardia del mercato interno", ha ribadito Draghi.
Riferendosi, anche se non è stata citata, innanzitutto a Berlino e al suo scudo da 200 miliardi annunciato nelle settimane scorse. Il rischio - ha evidenziato il premier - è quello di una frammentazione del mercato che può avere riflessi negativi sull'unità europea se i Paesi che hanno maggior spazio fiscale operano in autonomia. Il tema, per Palazzo Chigi, è semplice: serve che ci sia equità tra i Paesi membri e che non siano favoriti quelli che hanno bilanci meno oberati dal debito.
Fonte foto: Foto diNakNakNakdaPixabay e Foto diHarri VickdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10145102
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...