Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEni, pagamento extra profitti sale a 1,4 miliardi di Euro

Attualità

eni, extraprofitti, agenzia delle entrate, guardia di finanza, sanzioni, supermulta

Eni, pagamento extra profitti sale a 1,4 miliardi di Euro

Triplicato l'importo dovuto e da domani scatta la sanzione maggiorata del 60%

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 31 agosto 2022 20:02:52

Gli extraprofitti realizzati da Eni porteranno la società a dover far fronte nel complesso ad un pagamento da 1,4 miliardi, un valore quasi tre volte superiore ai 550 milioni che inizialmente la compagnia aveva calcolato.

L'applicazione della tassa sugli extraprofitti entra in scena, e scatta ora la sanzione maggiorata del 60% unitamente ad un piano di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza per chi non fosse ancora in regola con i pagamenti dovuti.

Diverse grandi società energetiche hanno già annunciato di aver pagato regolarmente alla scadenza del 30 giugno: dalla stessa Eni ad Enel, da A2a ad Edison, le scadenze sono state rispettate. Anche Acea ha calcolato in 28,5 milioni l'importo dovuto e versato l'acconto, pur non essendo convinta della piena costituzionalità della norma.

La tassa sugli extraprofitti non è di semplice applicazione per questo la stessa Eni dagli iniziali 550 milioni di Euro si è ritrovata a 'dover rifare i calcoli' e trovarsi a 'sborsare' quasi il triplo della cifra preventivata.

La stessa Eni in una nota dichiara:

"Alla luce delle ulteriori precisazioni dell'Agenzia delle Entrate - spiega la società - in risposta ad istanza di interpello presentata da Eni, l'ammontare complessivo del contributo è stato rideterminato in circa 1,4 miliardi di euro.
In data odierna, conclude Eni, si è provveduto così alla integrazione del versamento dell'acconto, pari a circa 340 milioni di euro".

Sugli extraprofitti delle aziende energetiche da tassare anche il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, parlando di inflazione e crisi energetica, ha commentato che "le risorse ci sono e vanno ridistribuite, a partire dagli extraprofitti".

 

Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10435109

Attualità

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno